Scopri le prossime date degli spettacoli di Neri Marcorè in tour nel 2024 con lo show La buona novella.

Concepito come uno spettacolo che funge da Sacra Rappresentazione in chiave moderna, La Buona Novella si basa sulle canzoni di Fabrizio De André. Ai brani si intrecciano alcuni testi tratti dai Vangeli apocrifi. Il tutto, con un interprete d’eccezione, Neri Marcorè.

Gli spettatori seduti in platea assisteranno ad un percorso fatto di prosa e musica montato ad arte sui brani del 1970. Non mancheranno le tracce parlate che rievocano racconti antichi, fortemente evocativi. La critica ha considerato la rappresentazione come un vero capolavoro, riassunto in 100 minuti.

I personaggi che prenderanno voce sono tanti e spicca l’interpretazione di Rosanna Naddeo, protagonista femminile che affianca Marcorè che, nello spettacolo, assume il ruolo di protagonista assoluto. Un ruolo naturale poiché la sua voce somiglia timbricamente a quella di De André.

Un ri-arrangiamento, quasi un’opera da camera, che non dimentica di portare rispetto all’etica e alla religione, dati i temi trattati.

A renderla completo c’è un’intera compagnia di attori, supportati da cantanti e musicisti. Tra questi ultimi, spiccano i nomi di: Barbara Casini (cantante, chitarrista e percussionista), Giua (cantante e chitarrista, Anais Drago (cantante e violinista), Alessandra Abbondanza (cantante e fisarmonicista), Francesco Negri (pianista).

Tour Teatrale 2024

I prossimi eventi del tour teatrale di Neri Marcorè

Febbraio

  • 20, 21, 22, 23, 24, 25 febbraio 2024, Teatro della Pergola, Firenze
  • 27, 28, 29 febbraio 2024, Teatro Ivo Chiesa, Genova

Marzo

  • 1, 2, 3 marzo 2024, Teatro Ivo Chiesa, Genova
  • 13, 14, 15, 16, 17 marzo 2024, Teatro Verdi, Padova
  • 19 e 20 marzo 2024, Politeama Rossetti, Trieste
  • 22, 23, 24 marzo 2024, Teatro Municipale Romolo Valli, Reggio Emilia
  • 26 e 27 febbraio 2024, Teatro Municipale, Piacenza

Aprile

  • 2 aprile 2024, Teatro Feronia, San Severino Marche
  • 3 aprile 2024, Teatro Nuovo, San Marino
  • 5, 6, 7 aprile 2024, Teatro Celebrazioni, Bologna
  • 9 e 10 aprile 2024, Teatro Impavidi, Sarzana (Sp)
  • 12, 13, 14 aprile 2024, Teatro Comunale, Ferrara
  • Dal 16 aprile 2024 al 28 aprile 2024, Teatro Quirino – Vittorio Gassman, Roma

I biglietti per lo spettacolo di Neri Marcorè costano a partire da 15 euro e possono essere acquistati sui principali rivenditori fisici e online come, ad esempio, TicketOne.

Biografia

Nato il 31 luglio del 1966 a Porto Sant’Elpidio, Neri Marcorè è principalmente un attore e doppiatore italiano. Principalmente perché, essendo un artista poliedrico, nel corso della sua carriera ha ricoperto svariati ruoli che vanno dal conduttore radiofonico al cantante, arrivando al podcaster, con tanto di spunta blu su Instagram dove vanta 77500 seguaci.

Sin da quando aveva 12 anni, Neri Marcorè aveva iniziato a manifestare la sua attrazione per le luci della ribalta. Tant’è che nel 1988 vinse la Corrida di Corrado. Nonostante la sua passione per il teatro e per la recitazione, l’attore non dimentica gli studi diplomandosi in interpretariato parlamentare (inglese e tedesco). Furono tanti i lavori teatrali e le partecipazioni televisive, anche in qualità di conduttore.

La vera ribalta cinematografica arrivò nel 2003. In quell’anno, infatti, Pupi Avati lo scelse come protagonista per il film Il Cuore Altrove. Un’interpretazione che gli valse un Nastro d’Argento e altri riconoscimenti.

Oggi Marcorè è impegnato in televisione con Art Is Open, il format che fa divulgazione artistica sotto forma di intrattenimento.

Scopri altri spettacoli da vedere in Italia