Film da vedere questa sera su Netflix? Tra commedie, film horror, film comici e d’amore ecco 5 nuovi film da guardare in streaming.
Vuoi vedere un film su Netflix ma hai l’imbarazzo della scelta? Con la nostra guida, le nostre recensioni dei film Netflix puoi scegliere la pellicola che meglio soddisfa i tuoi gusti per godere di un film comodamente seduto sul divano di casa.
Cinque titoli scelti per te su Netflix, per te e per la tua famiglia, tra film romantici, horror, film di avventura e film per bambini.
Film bellissimi da vedere assolutamente su Netflix
Film horror, film commedia, film d’azione, classici, d’amore, ma anche documentari o di animazione.
Guardando il palinsesto Netflix, con centinaia e centinaia di film è sempre difficile scegliere quello migliore. Netflix propone una vasta gamma di pellicole, grazie alla nostra guida non perderai più tempo per scegliere il film. Leggi le nostre recensioni, guarda il trailer ufficiale dei film su Netflix e sarai pronto a goderti lo spettacolo.
La nostra guida ai film da guardare vi aiuta a fare un po’ di selezione e iniziare immediatamente la visione senza perdere tempo per la ricerca del film perfetto per voi.
La nostra selezione oggi propone un film di suspance ma godibile, ricco di colpi di scena ma condito da una sottile vena umoristica. Un piccolo favore, per gli amanti del Crime leggero, da guardare da soli o in famiglia. Ambientato in una piccola città degli Stati Uniti le vite di due famiglie si intrecciano, leggete il seguito della recensione e guardate il trailer della nostra guida
Film Drammatico Spionaggio su Netflix
The coldest game – A Mente Fredda
Un professore universitario di matematica viene catapultato, suo malgrado, in una crisi diplomatica tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
Pretesto dello scontro diplomatico, una partita a scacchi tra due giocatori, che si gioca a Varsavia, città scelta per l’incontro.
Dopo il primo round che l’americano si aggiudica senza lasciare scampo all’avversario, si comprende che la posta in gioco non è tanto la vittoria al tavolo da gioco, quanto la predominanza delle due sfere di influenza, sulla politica internazionale ai tempi della guerra fredda.
La pellicola scorre liscia, con incalzanti colpi di scena, tra spie, agenti segreti emissari dei governi più o meno allineati.
A mente fredda è un film Polacco del 2019, del regista Lukasz Kosmicki, che nel 2017 ha diretto anche la serie Ultraviolet.
- Leggi anche: Film da vedere su Amazon
Film drammatico su Netflix
The hater
The hater del regista Jan Komasa è un film del 2020 che racconta la storia di uno studente espulso dalla facoltà di giurisprudenza, deciso a conquistare il successo politico e la notorietà attraverso i social.
Il protagonista, Tomasz, interpretato da Maciej Musiałowski, dopo il fallimento universitario inizia la sua missione, sfruttando account fasulli e gestendo l’odio social per incanalare l’esito delle elezioni politiche.
Più che mai deciso a raggiungere il successo nella rete e l’agiatezza economica si “introduce” con il suo pensiero all’interno di un gruppo politico di chiara derivazione fascistoide.
L’azione dell’odiatore sociale finirà per scatenare una rappresaglia politica da parte del gruppo neofascista che porterà alla morte del candidato sindaco della città, nonchè all’uccisone della cugina di Tomasz.
Nonostante ciò, Tomasz continua la sua ascesa verso il successo raggiungendolo seppur pagandolo a caro prezzo.
Film fantascienza su Netflix
Mr. Nobody
L’ultimo mortale in una terra di immortali, Mr. Nobody rivive la sua esistenza attraverso i sogni. Ma ogni sogno che lo riportano a ripercorre le tappe della sua formazione, dagli amori, agli affetti, alle esperienze personali possono essere modificate.
E cosa produrrà “l’effetto farfalla” su ogni suo successivo ricordo?
I suoi sogni sono le reali esperienze o sono una riedizione onirica della sua vita?
Le linee narrative di questo splendido film si sovrappongono e si intrecciano.
La vita con la madre e la vita con il padre, sono i punti di svolta della storia, le due sliding doors. Cosa accade alla vita di Mr. Nobody se viene alterato il corso del tempo? quali sono le alternative possibili?
Per interpretare il protagonista nelle diverse fasi di vita sono stati ben tre gli attori: Jared Leto per l’adulto e l’anziano, Toby Regbo per l’adolescente e Thomas Byrne per il bambino.
Il film è un classico della fantascienza che può piacere a chi desidera interrogarsi sul significato della vita, sullo scorrere del tempo in relazione allo spazio e sui rapporti tra sogno e realtà.
Film thriller su Netflix
Iris
Iris è la moglie di un facoltoso banchiere che improvvisamente scompare.
Il marito, Antoine Doirot, (interpretato da Jalil Lespert)è disposto a pagare un cospicuo riscatto di mezzo milione di euro pur di riavere viva la moglie.
Il sequestratore ( interpretato da Max Lopez) di Iris viene così contattato, per lo scambio, ma in realtà si tratta di una messa in scena già concordata tra il marito e il presunto aguzzino.
Sarà invece Claudia (Charlotte Le Bon), prostituta dedita a pratiche masochiste con la quale il banchiere si intratteneva a dividere il bottino con il sequestratore. Che fine faranno il ricco banchiere e la moglie scomparsa?
Iris è tratto dal thriller nipponico del regista Hideo Nakata, Chaos, che inizialmente doveva essere la base di una serie statunitense e poi finito per essere lo spunto di questo film francese diretto proprio dall’attore che interpreta il banchiere.
Film storico di guerra su Netflix
Un’ombra negli occhi
Un film storico di grande impatto emotivo che racconta uno degli episodi più dolorosi del secondo conflitto mondiale.
Un’ombra negli occhi è il racconto di un classico “effetto collaterale” dei conflitti, il danno derivato dal fuoco amico per una errata percezione del pericolo.
Un’ombra negli occhi è un film danese, ambientato a Copenaghen.
Il film prende spunto da un evento realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il film racconta un evento realmente accaduto sul finire della guerra quando l’aviazione inglese decise di attaccare la Shell House della capitale danese, dove avevano insediato il loro quartier generale le forze della Gestapo e dove venivano compiute torture nei confronti di spie e traditori.
Un errore dell’aviazione inglese, però, causò la morte di 125 civili innocenti, di cui oltre la metà bambini che erano nell’ Institut Jeanne d’Arc, colpito dalla seconda e dalla terza ondata di bombardamenti.
Se cerchi altri consigli prova a leggere anche:
- Film Italiani su netflix
- Netflix, 5 nuovi film da vedere assolutamente
- Su Netflix, 5 nuovi film da vedere in streaming.
- Netflix, 5 nuovi film in streaming da vedere assolutamente
- Film nascosti su Netflix: scopri i codici segreti per vedere oltre 1000 pellicole cinematografiche.
- Ecco 5 film da non perdere su Netflix.
- Film da vedere su Netflix stasera? Ecco 5 film consigliati ed imperdibili.