Il noleggio auto a lungo termine è una modalità sempre più utilizzata per reagire al clima di incertezza economica e per gestire la mobilità aziendale in modo flessibile. Lo dimostrano i numeri delle vetture circolanti e dei contratti attivati: le società di noleggio sono una risorsa preziosa per le aziende, non solo per la possibilità di ampliare la flotta, ma anche per far fronte alle esigenze mutevoli del business. Un’esigenza, quest’ultima, che riguarda in particolare le microimprese e i professionisti: i consumi si evolvono e così anche le offerte per il noleggio a lungo termine, con soluzioni sempre più agili e vantaggiose.
I vantaggi del noleggio auto a lungo termine
Chi cerca un’auto a noleggio a lungo termine può contare oggi su strumenti innovativi per personalizzare le condizioni contrattuali. I configuratori online consentono di modellare l’esperienza di noleggio in modo semplice e intuitivo, definendo nel dettaglio il canone mensile e gli optional. Questi strumenti convivono coi servizi di consulenza mirata per il fleet management e con formule di noleggio miste, pensate per gestire in modo più efficace la durata e i costi del noleggio. Le promozioni si concentrano anche sull’usato, con vetture second life a tariffe vantaggiose. Fra le compagnie di noleggio a servizio completo c’è Locauto, un referente affidabile per le aziende e i professionisti con offerte a 360°.
Affitto auto a lungo termine: le tendenze
Soluzioni su misura e trasparenza contrattuale: su questo terreno, soprattutto, si gioca la capacità di intercettare i bisogni dei professionisti e delle piccole imprese. Questi aspetti condizionano anche il noleggio di veicoli commerciali, anch’esso oramai sempre più flessibile. Anche il trend del noleggio auto per privati, da parte sua, mostra numeri positivi, in particolare per quanto riguarda il segmento delle utilitarie. Fra i tanti vantaggi, per chi rinuncia all’auto di proprietà, c’è la possibilità di accedere a motorizzazioni alternative di ultima generazione.
Formule e durata contrattuale
Il contratto standard, per chi necessita di un’auto a noleggio a lungo termine, non è l’unica soluzione: il mercato, infatti, propone formule che consentono di limitare i costi, pur optando per un contratto di durata inferiore. Una formula interessante, da questo punto di vista, è il noleggio plurimensile, una sorta di compromesso fra il noleggio a breve termine e long term. Questa soluzione può risultare utile in molti casi: consente, ad esempio, di temporeggiare in attesa di acquistare l’auto. Anche le nuove attività e con un giro d’affari in evoluzione possono usufruire di questa soluzione per bilanciare le proprie esigenze.
Le migliori offerte per il noleggio plurimensile
Fra le promozioni del momento spicca Locauto Mese+, di durata compresa fra uno e sei mesi: la prenotazione può essere fatta comodamente online, beneficiando di una tariffa giornaliera competitiva. Oltre ad evitare l’assillo dell’auto di proprietà e i costi del bollo e dell’Rc auto, si ha diritto a diversi extra: fra questi c’è il guidatore aggiuntivo compreso nella tariffa. Quest’ultima include in chilometraggio di 5000 km mensili, più che adeguato per chi deve sostenere lunghe trasferte. Se il chilometraggio registrato supera questa soglia, il saldo può essere fatto a consuntivo: anche la copertura assicurativa è personalizzabile in base alle esigenze, direttamente online o al momento del ritiro.