Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più in voga non solo per i titolari di partita iva, ma da qualche anno anche per quanto riguarda i privati. Inizialmente, infatti, il noleggio a lungo termine era dedicato prevalentemente ai soggetti in possesso di partita IVA, ma oggi sono sempre di più i costruttori che propongono questa alternativa all’acquisto anche ai privati.
Dal punto di vista tecnico il noleggio a lungo termine privati è un contratto che la casa costruttrice stipula col privato mettendo a disposizione la vettura al cliente in cambio di una rata mensile previa contrattazione dei chilometri massimi percorribili nell’arco di tempo del noleggio. Questa, però, non includerà soltanto il mero costo del noleggio ma anche servizi accessori come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale o la possibilità di avere una vettura sostitutiva in caso di guasto sull’auto.
I vari aspetti
Il noleggio a lungo termine per privati va studiato per bene visto che può essere particolarmente vantaggioso. Una delle particolarità del noleggio auto a lungo termine per privati è quella di prevedere sin dalla sua sottoscrizione un limite massimo di chilometri percorribile. Questa formula può, però, indispettire qualche automobilista che pretende di avere una libertà totale nell’utilizzo della vettura.
Per questo motivo sul mercato è possibile trovare anche formule di noleggio lungo termine a chilometri illimitati, ma è bene sapere che questa tipologia di contratto spesso prevede dei costi mensili superiori rispetto alle formule con chilometraggio prestabilito. Bisogna poi considerare che la rata mensile del noleggio a lungo termine contiene praticamente tutto. A carico del guidatore restano il carburante, le multe, le penali (come quella per lo sforamento del tetto chilometrico), le eventuali franchigie.
In linea di massima il contratto di noleggio è compreso tra i 36 e i 48 mesi. Tuttavia se, ad esempio, dopo il primo anno di utilizzo le vostre esigenze sono cambiate e decidete di terminare anticipatamente il contratto, la compagnia effettuerà un ricalcolo del canone solo sui 12 mesi in cui avete utilizzato la vettura. Non sarete costretti, dunque, a coprire anche i mesi che avevate pattuito con il primo accordo. Tutto questo senza penali da pagare o costi aggiuntivi.
Uno dei vantaggi principali del noleggio a lungo termine è la possibilità di sapere prima quanto dover pagare. Ipotizzando un canone mensile di 350€ per un totale di 48 mesi di noleggio, l’utente, escluso il carburante, saprà già con certezza quanto spenderà per la propria mobilità. Ricordiamo che nel canone è compresa sì l’autovettura ma anche un pacchetto servizi che spazia dall’assicurazione RCA, alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il vantaggio per eccellenza del noleggio a lungo termine è il risparmio di tempo. Cercare la migliore offerta assicurativa non sarà più necessario. Chi usufruisce del noleggio a lungo termine dovrà solo salire a bordo della propria auto e fare rifornimento.