• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Living
Living

Note Blu di Cetara, la patria del gusto con l’energia di Cobegas.

Redazione onlinedi Redazione online13 Luglio 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

L’Irpinia che lavora e che produce, protagonista dell’accoglienza e della ricettività.

Accade a Cetara, Costiera Amalfitana. Siamo nel cuore di uno degli angoli più spettacolari della Campania, laddove la strada si insinua e si inerpica tra le rocce e e i limoneti per rituffarsi tra le insenature di un mare blu cobalto.

Da qualche anno, il Note Blu, uno dei locali più esclusivi della Costiera – una grande terrazza che affaccia direttamente sul Tirreno ed in cui gustare i piatti più intriganti della tradizione marinara locale – che è uno spettacolo per la vista oltre che un piacere per il palato, parla avellinese.

A gestire l’ex Nabila, un gruppo di imprenditori già affermati nel settore food grazie al salumificio serinese Sapori&Sapori, un’eccellenza nella produzione di insaccati made in Irpinia.

Da Serino a Cetara, dalla montagna al mare, puntando come sempre sulla qualità della materia prima, filo conduttore delle due attività imprenditoriali.

Più energia, con il GPL di Cobegas.

E per chi opera con successo nel settore della ristorazione e dell’agroalimentare, tra le materie prime necessarie al raggiungimento di risultati importanti c’è naturalmente l’energia.

Quella che il Note Blu (ma anche Sapori&Sapori, ca va sans dire) ha individuato in un’altra azienda irpina, Cobegas di Pratola Serra, che porta il GPL direttamente nelle cucine del ristorante di Cetara.

Un rapporto di fiducia, quello che lega le aziende tra loro, generato da anni di collaborazione.

“Parlare la stessa lingua, tra imprenditori, è determinante per il successo di entrambi. Fornire gas GPL ad un ristorante – osserva il direttore tecnico dello stabilimento Cobegas di Pratola Serra, Luciano Ragno -, per i non addetti ai lavori, può sembrare una formalità ed invece richiede massima attenzione e cura. Basta un solo piccolo imprevisto, infatti, per mettere a repentaglio il buon nome di un ristorante. E non devo certo stare qui a spiegare quanto sia importante l’immagine per un locale che accoglie ogni giorno tante persone”.

Cobegas, sinonimo di sicurezza.

Assistenza, consigli, presenza costante: sono i punti di forza del legame tra Cobegas e il Note Blu.

“Nel rapporto con le attività commerciali, come ad esempio i ristoranti, il nostro impegno è in qualche modo raddoppiato – spiega Luciano Ragno –. Facciamo nostre le esigenze, ma anche le preoccupazioni, degli imprenditori cercando di colmarle tutte. E’ un senso di responsabilità nei confronti dei nostri clienti, ma anche dei clienti dei nostri clienti: Cobegas deve essere per tutti sinonimo di sicurezza”.

  • Per informazioni Sede operativa Cobegas : S.S. 7 bis, km 304+200 –  83039 – Pratola Serra (AV) Tel. 0825.607227 Telefax 0825.607213 – Sito web – Pagina facebook

Leggi anche:

  • Cobegas, il GPL che dà energia alle industrie avellinesi.
  • Cobegas: così si risparmia sulla bolletta del gas.
  • Ecocompatibile e Sicuro: il GPL di Cobegas che piace agli utenti.
  • Con Cobegas, da Avellino il GPL nelle case della Campania.
  • Ad Avellino con Cobegas, la tua bombola di GPL non è più un problema
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

ecobonus caldaia e condizionatore

Con Cobegas riduci consumi e costi con l’ Ecobonus Caldaia e Condizionatore.

A Pratola Serra la multinazionale del gol vola con Cobegas.

Spot
Leggi anche
Rebecca un bellissimo film Thriller da vedere su Netflix. Netflix

Su Netflix il remake di un thriller di Hitchcock, un film da vedere assolutamente.

Vacanze in Puglia, 5 borghi da visitare questa estate.

1 Luglio 2022
Capo Palinuro

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

30 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version