Lecce saluta l’estate con questa manifestazione che attirerà folle di curiosi dai paesi della provincia e i tanti turisti che soggiornano ancora sulle spiagge salentine.
Il programma della Notte Bianca 2012 a Lecce è ricchissimo, e per l’occasione saranno allestite diverse location in punti strategici della città, che diventeranno sede di concerti e spettacoli. Molto sentita la partecipazione degli esercizi commerciali che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare spettacoli musicali al loro interno.
Tra gli eventi più attesi: gruppi musicali salentini e non, spettacoli di danza, commedie, concerti, mostre d’arte e possibilità di visitare fino a tarda serata luoghi della cultura, come il Museo Faggiano, nel cuore del centro storico cittadino, aperto per l’occasione fino alle 1:00.
Non potevano mancare il mercatino del gusto, in via dei Templari, che ogni anno attira non solo i turisti ma anche i residenti che vogliono approfondire la conoscenza dei prodotti tipici locali, e l’esposizione di antiquariato ‘Antiqua Mores‘ che si terrà sotto i portici di Piazza Sant’Oronzo, nei pressi dell’Anfiteatro.