Novità in casa Facebook. Questa volta l’oggetto di interesse da parte del più noto social network al mondo è l’aspetto legato alle conversazioni di gruppo.
Facebook ha infatti rilasciato un aggiornamento dell’App Messenger sia per Android sia per iOS, introducendo il tab “Gruppi”. Questo sistema consente agli utenti di radunare tutte le conversazioni di gruppo in uno spazio unico, accedendovi direttamente dalla Home Page di Messenger.
Il nuovo aggiornamento garantisce un sistema di utilizzo più intuitivo e pulito, rendendo la comunicazione con familiari e amici molto più immediata. Le novità riguardano in particolare la possibilità di creare diverse conversazioni di gruppo e di assegnare per ognuna di esse fotografie personalizzate.
E’ possibile, inoltre, usufruire dell’opzione dedicata all’inoltro dei messaggi, per la quale basterà selezionare quello che interessa e trasmetterlo a un nuovo destinatario.
Facebook Messenger con il suo precedente aggiornamento, che garantiva una maggiore velocità di esecuzione, aveva riscosso un grande consenso da parte degli utenti, vedendo moltiplicarsi i download a discapito di altre App dedicate alla conversazione istantanea (si pensi a WhatsApp, leader nel settore).
E questa volta potrebbe consolidare la propria posizione di rilievo nel mercato della messaggistica.
Le funzionalità prospettate dal nuovo aggiornamento saranno sicuramente apprezzate da tutti coloro che desiderino contattare diverse persone contemporaneamente e in maniera più rapida. Si pensi in particolare a quanti lavorano nell’ambito della comunicazione, delle pubbliche relazioni, degli uffici stampa, oltre che a quanti utilizzano Facebook Messenger a scopo esclusivamente ludico e sociale per interagire con i propri amici.
Osservando la direzione intrapresa da Facebook Messenger c’è però da chiedersi se non sia proprio quella rivolta a WhatsApp (recentemente acquistata dal colosso di Mark Zuckerberg), del quale sembra stia assumendo diverse caratteristiche.
Che si raggiunga una fusione? Impossibile dirlo, ma senza dubbio gli stimoli al rinnovamento non finiscono mai.