Vacanze in Oceania.

di

E’ la nuova frontiera del turismo di massa, tanto che anche Costa Crociere e la Singapore Airlines hanno deciso di promuovere crociere e viaggi nel nuovo mondo.

Stiamo parlando dell’Oceania, il continente che per gli Occidentali rappresenta la meta idealmente più lontana.

L’Oceania non può offrire, data la sua recente scoperta, un grosso patrimonio artistico e culturale ma può sorprendervi con la varietà territoriale, la bellezza delle sue spiagge, le asperità del deserto, ed il costante contatto con la natura, grazie alla sua flora ed alla sua fauna esclusiva.

Non per nulla è chiamata la terra dei canguri, infatti i marsupiali vivono solo su questo piccolo continente deliziosamente circondato dall’Oceano.

Generalmente il termine Oceania è poco conosciuto ed è solo una entità geopolitica per comprendere le aree meglio chiamate l'Australia, Nuova Zelanda, Polinesia, Melanesia e Micronesia,

Se si pensa all’Oceania per un viaggio non si può non partire da Sydney, che pur non essendo la capitale è sicuramente il centro più importante.

Moderna città, offre uno dei più affascinati skyline del mondo, che compete con quelli di New York e Chicago. Qui potete visitare l'Australian Museum, l'Opera House, l'Harbour Bridge, il Sydney Aquarium oppure godervi la baia punteggiata di vele.

Politicamente sotto la giurisdizione francese, il vero spettacolo dell’Oceania è costituito dall’arcipelago polinesiano. Qui consigliamo di attraccare a Fakarava nelle Tuamotu. Un molo solitario immerso nelle acque cristalline dell’oceano vi accoglierà per una vacanza da sogno che dovrà necessariamente continuare a Bora Bora, Moorea e Tahiti. Su queste perle del Pacifico, la vita scorre tranquilla, tra barriere coralline, colonie di pesci variopinti, spiagge incontaminate e feste sulla battigia.

L’Australia è la zona del continente più nota e più densamente popolata. Simbolo dell’Australia sono il canguro ed il koala che certamente non dovete perdere nella loro bellezza e nelle loro goffe movenze.

Oltre a Sidney è necessario programmare una visita a Canberra, a Melbourne, a Brisbane, ma se amate l’avventura anche in un luogo altamente civilizzato come l’Australia non dimenticare di toccare le pendici dell’Uluru, in particolare al tramonto, quando la sua colorazione di rosso assume sfumature di diverse tonalità a seconda dell’inclinazione del sole.

Se siete arrivati fin laggiù, è d’obbligo una puntata in Nuova Zelanda.

Auckland è la città più popolosa che merita una visita così come la capitale Wellington, ma se siete fortunati non perdete una gara casalinga degli All Blacks, la più forte squadra di rugby al mondo e la loro inconfondibile Haka, la danza tribale riproposta dai 16 in campo secondo la tradizione