Se c’è una branca della medicina in cui la tecnologia è entrata prepotentemente consentendo di raggiungere risultati incredibili in termini diagnostici e di riduzione degli effetti collaterali per i pazienti, questa è senza dubbio l’odontoiatria.
Lo stereotipo del paziente tremante in poltrona o, peggio ancora, dolorante appartiene ormai ad un’oleografia datata, che riesce oggi anche a strappare un sorriso.
Tra gli ultimi strumenti ad aver varcato le porte delle sale dentistiche, con grande beneficio per i pazienti, è lo scanner tridimensionale, iTero, utilizzato per raccogliere le impronte dentali con estrema precisione e fornire, così, al medico un quadro d’insieme quanto mai esaustivo per effettuare la diagnosi e decidere come intervenire.
Ad Avellino, tra i primi studi medici odontoiatrici ad essersi dotato dello scanner intraorale 3D a colori c’è quello del dottor Salvatore Mone, al Corso Vittorio Emanuele.
“Lo scanner 3D – illustra il dottor Mone – consente una rapida acquisizione delle impronte dentali con immagini a colori che, elaborate attraverso un software, agevolano l’analisi e la predisposizione del trattamento più appropriato”.
Con lo scanner intraorale è possibile dire addio ai vecchi metodi per l’acquisizione delle impronte, quelli che si basavano sull’uso di pasta siliconica stesa sulla parte e che, in casi tutt’altro che rari, provocava fastidiosi sensi di nausea prima di riuscire ad ottenere un calco affidabile su cui agire.
“Lo scanner 3D intraorale – spiega l’odontoiatra avellinese Salvatore Mone – è confortevole per il paziente che non avvertirà alcun fastidio. Si tratta di una sorta di penna che viene guidata sulle due arcate dentali per ricostruire, con estrema precisione, la composizione, proiettata su un monitor per poter visualizzare in tempo reale la situazione”.
Il risultato finale è un’impronta quanto mai reale, che consente al professionista di poter pianificare senza margine di errore interventi di restauro, di ricostruzione o di applicazione di strumenti correttivi.
Il Trattamento Invisalign
Lo scanner 3D iTero ha inoltre una connessione certificata con il trattamento Invisalign, il moderno intervento di allineamento dei denti assolutamente indolore.
In ogni momento, attraverso la scansione con iTero è possibile mostrare al paziente i progressi fatti registrare, in termini di allineamento dei denti: un’esperienza sicuramente migliore per tutti i pazienti, in particolar modo per i bambini. Infine, l’utilizzo dello scanner 3D, in uso presso lo Studio dentistico Mone di Avellino, riduce di gran lunga i tempi di attesa per la realizzazione di protesi dentarie che saranno quanto mai precise e confortevoli.
Per Informazioni contatta l’Odontoiatria Mone. La prima visita è gratuita.
Lo studio è convenzionato con il servizio “mètaSalute” il Fondo di Assistenza Sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, Unisalute ed anche con il servizio “Previmedical Servizi per la Sanità Integrativa” che consentono di usufruire di agevolazioni, per te e per la tua famiglia, rispetto alle tariffe praticate al pubblico.
- Studio dentistico di Avellino Corso Vittorio Emanuele 101 – Telefono 0825 781777
- Studio dentistico di Monteforte in Via Fontana S. Nicola – Telefono 0825 683471
- Pagina Facebook – Sito web