• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Living
Living

Offerte gas online, tutte le novità con il libero mercato.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale16 Gennaio 2019
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Offerte gas online, tutte le novità con il libero mercato.

Mercato libero o maggior tutela? Ecco il dilemma di fronte al quale da un po’ di tempo si trova chiunque sia intestatario di un contatore di energia elettrica o del gas.

Un dilemma destinato a sciogliersi naturalmente, con il primo che, a partire dal 1 luglio 2020, sostituirà in toto il secondo, obbligando ogni utente a scegliere nel più classico mercato della concorrenza le aziende a cui legarsi per ricevere le forniture.

Ma quali sono le novità? Come occorre muoversi? Si risparmierà realmente sottoscrivendo contratti per il gas online?

Sono solo alcuni degli interrogativi che frullano nella testa degli italiani, popolo generalmente abbastanza refrattario alle novità, specie se queste comportano approfondimenti e cambiamenti ad abitudini più che consolidate.

Perché su un punto occorre essere subito chiari: per trovare l’offerta luce e gas più vantaggiosa la pigrizia non aiuta. Appare necessario dedicare un po’ del proprio tempo a scoprire in cosa consistano le novità previste e a come muoversi tra le varie offerte disponibili sul mercato.

Innanzitutto, va detto che dall’estate del 2020 (in realtà il passaggio era previsto già per il mese di luglio 2019 ma c’è stata una proroga) l’attuale sistema del mercato a maggior tutela sparirà, per lasciar posto al mercato libero dell’energia.

Differenze tra maggior tutela e mercato libero

La differenza consiste nel fatto che mentre attualmente, con il mercato a maggior tutela, il costo dell’energia è fissato ogni tre mesi dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, con il mercato libero le aziende operanti nel settore potranno stabilire in autonomia, rispondendo alle più classiche logiche di mercato, le tariffe di luce e gas.

Naturalmente saranno previsti degli strumenti di tutela e di controllo, gestiti direttamente dall’Autorità in collaborazione con l’Antitrust, a garanzia di una corretta gestione delle tariffe e di conseguenza dei consumatori.

Bisognerà, dunque, prestare massima attenzione e confrontare le proposte delle diverse aziende per verificare costi e condizioni e scegliere tenendo conto di quali siano le offerte che maggiormente rispondono alle proprie esigenze.

Come trovare la migliore offerta luce e gas

Soprattutto nella fase di approfondimento, una grossa mano arriva dal web, dove è già possibile informarsi e scoprire non solo le nuove regole che entreranno in vigore obbligatoriamente nel 2020 ma anche effettuare dei veri e propri test per capire da un punto di vista economico come cambierà la gestione familiare delle utenze domestiche.

Un buon esercizio potrebbe essere quello di verificare le offerte per il gas online e mettere a confronto non solo ciò che accade attualmente per chi ancora è legato al mercato a maggior tutela, ma anche scoprire le differenze esistenti tra le diverse compagnie che già operano nel mercato libero.

Perché è proprio dalla comparazione che sarà possibile risparmiare e ottenere i prezzi più vantaggiosi e servizi supplementari che potrebbero fare la differenza nella scelta finale.

Infatti, come già ormai accade da qualche anno, per veder crescere la propria clientela ogni azienda propone offerte vantaggiose, magari abbinando più servizi o riservando tariffe speciali a chi sottoscriva un contratto per la fornitura di luce e gas online.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

7 Pratiche Idee Per Rimodernare Casa Con Stile

basilico

Cosa seminare a luglio, i lavori da fare nell’orto e nel giardino

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version