Una tentazione che non conosce momenti di pausa e a cui, per dirla con Osca Wilde, si può resistere solo… cedendo.

Anche in autunno, il gelato è uno di quegli sfizi a cui non si rinuncia. Di fronte ad un cono artigianale in cui è condensato tutto il sapore di ingredienti autentici e genuini è davvero difficile resistere.

Anche perchè c’è chi, come l’Officina del Gelato ad Avellino, continua a stuzzicare i palati con creazioni nuove ed accattivanti, che fanno bella mostra di sé nelle 24 vasche che compongono il bancone del locale di Via Mazas, rifornite quotidianamente da Vincenzo Iorio.

Il maetrso gelatiere di Fontanarosa riesce ormai a prendere per la gola gli avellinesi.

Lo fa grazie ad una naturale maestria nel dosare gli ingredienti e ad una creatività innata che lo porta a cimentarsi con gusti sempre nuovi ed accattivanti.

Nel caso dell’Officina del Gelato è il caso di dire che è il luogo giusto per chi voglia degustare il vero gelato artigianale di stagione.

Sapori d’autunno all’Officina del Gelato.

Se il Cuneese ed i Sapori Mediterranei sono stati i gusti che hanno caratterizzato l’estate 2017, per l’autunno l’Officina del Gelato prova a conquistare il palato degli avellinesi con fragranze legate al periodo.

Ecco allora che il classico gusto Nocciola ed il più intrigante Bacio riescono a far vivere alle papille gustative un’esperienza davvero unica, restituendo il sapore pieno ed inconfondibile di uno dei prodotti più rappresentativi della provincia di Avellino, quella nocciola avellana che ci viene invidiata in tutto il mondo.

Il gelato in vaschetta ad Avellino.

Tra le novità del periodo proposte dall’Officina del Gelato, ecco la vaschetta gelato da consumare comodamente a casa, ad un prezzo davvero interessante.

Dal lunedì al venerdì, presso la gelateria di Via Mazas, è possibile infatti acquistare una vaschetta da un chilo di gelato al prezzo speciale di 10 euro, anziché 16 euro, per condividere con familiari ed amici i sapori speciali del gelato artigianale di qualità.

Stessa formula anche per le torte gelato che partono da 10 € al kg.

Il gelato vegano.

Tra le novità proposte dall’Officina del Gelato di Avellino c’è anche il gelato dedicato ai vegani, un gelato al cui interno non contiene alcun ingrediente o elemento di origine animale.

Nocciola, Mandorla, Pistacchio, Cioccolato sono alcuni dei gusti vegani preparati da Vincenzo Iorio per chi non voglia rinunciare al piacere di un ottimo gelato senza dover transigere al proprio credo alimentare.

Le degustazioni speciali all’Officina del Gelato.

E per chi proprio non resiste al piacere di assaporare il gelato nel classico cono, ecco la degustazione speciale proposta dall’Officina del Gelato, una formula ideale per chi non si accontenta di dedicarsi ad un unico sapore: 6 gusti in 6 mini coni al prezzo speciale di 3 euro.

  • Officina del gelato Via Mazas 6  Avellino (Incrocio tra via Matteotti e corso Vittorio Emanuele) – Telefono 0825 463074 –
  • Diventa Fan della Pagina Facebook per scoprire tutte le novità – Pagina Instagram