Spopolano nelle hit parade di tutto il mondo e si attestano una delle band più seguite di sempre dai giovani.
Sono i One Direction, il gruppo pop anglo-irlandese attivo dal 2010 ed esploso grazie alla versione britannica del programma televisivo “X Factor”. Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis, nonostante si fossero piazzati alla terza posizione della competizione canora, hanno poi raggiunto il successo con il supporto dei social media arrivando a divenire, secondo la lista del Sunday Times, la boy band più ricca della storia musicale britannica.
Già tre album all’attivo (“Up All Night”, “Take Me Home” e “Midnight Memories”) e diverse hit (tra cui “Best Song Ever”, “What Makes You Beautiful” e “Live While We’re Young”).
E ora anche al cinema con il concerto a San Siro durante il “Where We Are Tour” del 2014, anno in cui hanno venduto 3,8 milioni di biglietti in tutta Europa, America Latina, Australia e Stati Uniti.
Esce l’11 novembre 2014 “One Direction – Where We Are”, il film-concerto che restituisce la sensazione di essere sul palcoscenico con i propri beniamini. Lo show è anticipato da un quarto d’ora circa di intervista con i cinque protagonisti. Un evento mediatico presentato in contemporanea sugli schermi di 70 diversi Paesi.
Nel corso del 2015, inoltre, i One Direction saranno impegnati in un lungo tour mondiale. A partire dal mese di febbraio, i ragazzi gireranno il pianeta con una tournée che partirà dall’Australia e toccherà Giappone, Singapore, Filippine e molti altri Paesi prima di giungere in Europa e negli Stati Uniti.
Le date europee già annunciate sono in Austria, Belgio, Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, tutte nel mese i giugno. Il 10 giugno Vienna all’Ernst Happel Stadion, il 13 a Bruxelles al King Baudouin Stadium, il 16 a Horsens alla CASA Arena, il 19 a Oslo all’Ullevaal Stadion, il 23 a Gothenburg all’Ullevi Stadium e il 27 a Helsinki all’Olympiastadion.
L’Italia almeno per il momento non compare nell’elenco, ma non c’è da disperare. Nei precedenti tour hanno toccato Milano, Verona e Torino. Non resta che attendere nuovi annunci.