Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Lifestyle - Shopping

Orologi di lusso da uomo. Quali sono i migliori 5 e perchè?

Redazione onlinedi Redazione online12 Settembre 20223 Minuti di lettura

Gli orologi di lusso da uomo sono dei veri e propri capolavori d’arte e artigianato.

Molto più di semplici segnatempo, sono accessori curati nei dettagli e costruiti con i migliori materiali.

Ma quali sono gli orologi da uomo più amati dagli appassionati del settore e perché?

Ecco i 5 modelli più ricercati:

1.  Nautilus – Patek Philippe

Questo modello viene presentato al pubblico nel 1976.E’ un orologio da uomo sportivo ed è possibile scegliere tra svariate versioni. Potrete decidere d’indossare un Nautilus in acciaio, in oro bianco o rosa o anche in versione bitonale.

Perchè è tra i migliori?

La sua unicità è legata alla sua storia. E’ stato il primo orologio in acciaio realizzato da Patek Philippe. Il suo design è unico e originale, il quadrante è stato disegnato prendendo ispirazione dall’oblò del sottomarino Nautilus.

Prezzo

Se ne volete uno preparatevi a spendere almeno 37.000 euro.

2.  Daytona – Rolex

Un cronografo sportivo che è ormai entrato di diritto nella storia degli orologi di lusso. Presentato dalla famosa casa di orologi svizzera nel 1936, continua a essere uno dei più ricercati sul mercato.

Perchè è tra i migliori?

Gli appassionati di orologi di lusso apprezzano il Daytona per il suo particolare movimento meccanico. Inoltre è un Rolex Daytona l’orologio più caro della storia, venduto all’asta per 17,8 milioni di dollari a un compratore anonimo.

Prezzo

A partire da 17.000 euro.

3.  Speed Master – Omega

Omega presenta questo modello nel 1957. Sarà uno Speed Master ad accompagnare la prima missione spaziale sulla luna nel 1969. I suoi segni distintivi sono le anse ricurve, le lancette con forma a punta e il quadrante nero.

Perché è tra i migliori?

Si tratta di un orologio estremamente preciso e robusto. Realizzato per essere indossato dagli esploratori e dai piloti di auto da corsa. E’ stato il primo cronografo ad avere la scala tachimetrica sul quadrante.

Prezzo

Rientra nella categoria degli orologi di lusso dal prezzo medio-basso.

Sono presenti più di 150 modelli di Speedmaster.

I prezzi partono da 1.700 euro.

4.  Royal Oak – Audemars Piguet

Un segnatempo elegante creato da Gerald Genta e presentato per la prima volta nel 1972. Il Royal Oak è un orologio in acciaio con calibro automatico meccanico 2121.

Perchè è tra i migliori?

Disegnato da un designer illustre, il Royal Oak è l’orologio di punta del marchio Audemars Piguet. A oggi è stato prodotto in più di 700 varianti. I suoi caratteri distintivi sono le otto viti a vista e il quadrante ottagonale.

Prezzo

E’ possibile acquistare un Royal Oak a partire da 6.000 euro.

I modelli nuovi invece, hanno un prezzo più importante, si trovano sul mercato a non meno di 35.000 euro.

5.  Reverso – JAEGER LECOULTRE

Un orologio dallo stile classico, elegante e raffinato. Il primo Jaeger Lecoultre viene messo in vendita nel 1931. Il brand decide di chiamarlo reverso per sottolineare una sua particolarità, il quadrante rettangolare che si può girare e nascondere.

Perchè è tra i migliori?

L’unicità di questo orologio è legata alla sua eleganza. Il design semplice, ma allo stesso tempo preciso e curato, lo rendono un segnatempo intramontabile.

Prezzo

Dai 2.000 euro ai 250.000 euro.

Grazie all’avvento d’internet il mondo degli orologi di lusso non è più riservato ai soli collezionisti. Se anche tu vuoi comprare un orologio di questo tipo, non farti spaventare dal prezzo. Il mercato è molto vasto e inoltre, si tratta di segnatempo che non perdono valore nel tempo e che puoi sempre considerare come un investimento.

  • Foto Copertina di Caleb Buse da Pixabay
Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

7 idee regalo per gli amanti degli animali

29 Maggio 2023

Tempo di saldi, i consigli giusti per evitare clamorose fregature.

18 Febbraio 2023

Dentro un compro oro: alla scoperta della valutazione professionale dei metalli preziosi

11 Febbraio 2023

Come regalare benessere con un mazzo di fiori

11 Febbraio 2023

Cosa sono gli smartwatch e a cosa servono.

2 Febbraio 2023

Come risparmiare sulla spesa: 10 consigli per fare acquisti senza spendere troppo.

18 Gennaio 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.