Vuoi un sorriso perfetto? Denti allineati, per migliorare l’estetica e anche la salute della tua bocca? La dottoressa Stella Lanni, dell’omonimo studio dentistico a Cervinara, ci spiega come fare con terapie ortodontiche fisse e mobili.
Tutto ciò che riguarda il viso rappresenta la carta di presentazione al mondo esterno. In particolar modo, quando parliamo, sorridiamo, emettiamo espressioni facciali, un’importanza particolare la assume la dentatura. Prima di tutto per un fattore estetico, e poi anche per un fattore legato al benessere e alla salute.
Quanto è bello avere denti perfettamente allineati? E come fare per poter sfoggiare un sorriso perfetto, che incide poi anche sulla perfetta salute della bocca? Ne abbiamo parlato con la dentista Stella Lanni, dell’omonimo studio che si trova a metà strada tra Avellino e Benevento.
Abbiamo affrontato la questione legata all’Ortodonzia, fissa e mobile, cercando prima di tutto di chiarire bene a cosa ci riferiamo quando parliamo di questa tematica.
<<L’ortodonzia è una parte dell’odontoiatria che si interessa della correzione di malformazioni mascellari superiori e inferiori, e in modo specifico delle scorrette posizioni dei denti – ci chiarisce la dottoressa Lanni. – E i danni procurati sono sì legati all’estetica, ma anche a tante altre importanti funzioni>>.
Ci spieghi quali danni, oltre a quelli estetici, un’anomalia della posizione dentale può produrre.
<<Il fatto di avere i cosiddetti “denti storti”, non si riduce al semplice fatto di immagine esteriore. Spesso le persone vengono per quel motivo, ma poi con un’attenta analisi emergono problematiche ben più importanti. Pensiamo ad esempio ad alterate funzioni masticatorie, fonatorie e respiratorie>>.
In cosa consiste l’intervento ortodontico?
<<Dopo aver confermato delle anomalie (nella posizione dei denti o nelle ossa mandibolari e mascellari), l’azione ortodontica agisce per eliminare, o quanto meno attenuare il più possibile, tali anomalie portando il tutto nella forma strutturale più giusta e sana>>.
Da che età è giusto incominciare a fare un’analisi ortodontica?
<<Si parte dai bambini che sono entrati nella fase di dentatura mista. In questo caso, con un controllo precoce, è possibile prevenire eventuali malformazioni future>>.
Cosa si intende per ortodonzia fissa?
<<Il classico apparecchio fisso è quello che rimane attaccato sui denti del paziente per tutta la durata della terapia, ovvero quando i denti risulteranno allineati. Stando lì immobile. E’ ampiamente usato sui bambini e ragazzini, ed il suo intervento è molto efficace in quanto lavora tutto il giorno con una pressione costante. Fondamentale, però, provvedere alla più corretta pulizia dei denti per scongiurare eventuali insorgenze di carie>>.
Quali sono le differenze tra terapie fisse e mobili?
<<Come dice il termine, gli apparecchi mobili possono essere tolti liberamente dal paziente, nei momenti dei pasti oppure per lavarsi i denti. Se questo può essere un vantaggio, rappresenta uno svantaggio se non si è costanti nell’indossarli per tutto il tempo suggerito dalla terapia. Per questo, rispetto al fisso, se si propongono a un bambino è necessario che questo venga seguito scrupolosamente per il raggiungimento del risultato prospettato>>.
E la persona adulta che vuole risolvere in maniera rapida ed efficace problematiche legate all’estetica dei propri denti cosa può fare?
<<Ci sono le mascherine invisibili, molto utilizzate dagli adulti che, o per necessità legate al ruolo sociale e lavorativo, o per vergogna nell’utilizzo di apparecchi ortodontici fissi, chiedono una soluzione poco invasiva ma molto promettente in termini di risultati finali. Queste mascherine, appositamente studiate sul paziente, allineano i denti in poche sedute e consentono di evitare la canonica tecnica ortodontica. E’ solo necessario seguire perfettamente le istruzioni fornite dal dentista, cambiarle come da indicazioni, e proseguire con un mantenimento dell’assetto corretto. E i risultati sono davvero sorprendenti. Ovviamente il loro utilizzo è sempre successivo a un’analisi della situazione specifica da parte del medico specializzato, che ne consiglierà o meno l’impiego>>.
Altre informazioni
Centro Odontoiatrico Lanni Via Roma, 37 Cervinara (Avellino) Telefono 0824 838636
Leggi anche
- Stella Lanni: “Con l’ortodonzia invisibile denti allineati e sorriso perfetto”.
- Impianti dentali a carico immediato al Centro Odontoiatrico Lanni a Cervinara.
- Centro Odontoiatrico Lanni a Cervinara, bellezza e salute dei denti di adulti e bambini.
- Pedodonzia: l’importanza di curare i denti fin da bambini.
- Con la Sedazione Cosciente dal dentista senza dolore e senza paura.