Il Barberino Designer Outlet con i suoi 120 negozi è il luogo perfetto per chi ama fare shopping tra le grandi firme acquistando a prezzi scontati.

Inaugurato nel 2006, Barberino Designer Outlet si trova in Toscana, nel comune di Barberino del Mugello, in provincia di Firenze.

Si tratta di un outlet gestito dal gruppo inglese McArthurglen. In Italia ci sono altri 5 villaggi dello shopping gestiti proprio da questo gruppo: La Reggia Designer Outlet, in provincia di Caserta, Castel Romano in provincia di Roma, Noventa in provincia di Venezia, Serravalle in provincia di Alessandria.

Collocato nella valle del Mugello, in un contesto naturale molto bello, l’outlet di Barberino è realizzato con casette che ricalcano l’architettura toscana ed è concepito come un borgo rinascimentale, nei pressi del fiume Sieve, con oltre 27000 metri quadri di estensione, raggiunti grazie ad una fase di ampliamento.

Stando alle stime, il 15% circa dei visitatori dell’outlet è costituito da turisti provenienti anche da fuori dell’Europa. Un’oasi dello shopping che ha avuto anche un impatto positivi sull’economia del posto e sulla regione in generale ponendo anche maggiore attenzione alla zona del Mugello che è ricca di attrazioni.

Tra le più importanti spiccano il celebre autodromo, il centro storico del paese di Barberino, il lago di Bilancino e alcuni borghi medievali come quello di San Lorenzo.

Quando è Aperto?

Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, l’outlet viene preso d’assalto soprattutto durante il weekend oppure quando ci sono eventi e scontistiche particolari (es. l’inizio dei saldi di fine stagione).

Quali sono i negozi?

I negozi sono 120 e permettono di acquistare articoli firmati con sconti fino al -70% durante tutto l’anno.

Si tratta di attività commerciali non solo dedicati alla moda ma anche all’arredo casa, allo sport e alla profumeria.

Tra i marchi di moda e alta moda presenti, ce ne sono alcuni tra i più importanti del panorama italiano come Borbonese e Luisa Spagnoli.

Gli amanti della calzetteria non mancheranno di visitare lo shop di Gallo. Michael Kors e Furla, invece, sono i due negozi imperdibili se sei alla ricerca di accessori di tendenza e di alta qualità.

Per la casa, merita una visita il negozio di Bialetti, gli appassionati di sport, invece, non potranno che scegliere Puma o New Balance per i loro acquisti.

Per un’idea regalo o per dare sfogo alla tua sete di lettura il negozio Giunti al Punto ti permetterà di farlo a prezzi scontati. Impossibile non fare qualche buon affare anche in profumeria come, a esempio, da Pinalli o L’Orèal.

Dove mangiare

Si tratta di un posto ideale per trascorrere una giornata con tutta la famiglia poiché ci sono ristoranti e bar per tutti i gusti (sono 8 gli spazi dedicati alla ristorazione) e anche un’area gioco per i più piccoli.

Per una pausa all’insegna del gusto, ci si può lasciare trasportare dal gusto dei sapori tipici toscani all’Antica Focacceria San Francesco oppure rifocillarsi al Caffè Mediceo. Non mancano proposte gastronomiche più particolari come quelle della Poke House.

Come si arriva?

Raggiungere l’outlet Barberino da Firenze è possibile in 40 minuti circa con un bus navetta dedicato che parte dalla stazione di Santa Maria Novella. In automobile, invece, si può percorrere l’autostrada A1 e uscire a Barberino. L’outlet sorge poco lontano dal casello autostradale.

Consigli ed Informazioni

Per orientarsi nel centro e non perdere nemmeno un negozio, al punto informazioni è possibile prelevare gratuitamente una mappa. In alternativa, collocate in alcuni punti strategici, ci sono delle cartine disposte su totem per orientarsi meglio e capire dove ci si trova. Pianificare la propria visita in anticipo potrebbe permetterti di risparmiare tempo e di raggiungere tutti i negozi che non volevi mancare.