• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

A Padova in mostra: da Canova a Modigliani

Pascal Sorrendi Pascal Sorren28 Dicembre 2010
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

A Padova, presso il Palazzo Zabarella, fino al 27 febbraio 2011, in mostra: Il volto dell’Ottocento. Da Canova a Modigliani.

La mostra vuole ripercorrere, il genere artistico del ritratto nel corso del XIX secolo.

Una forma di pittura che nel corso di questi cent’anni, ha subito diversi cambiamenti, che si sono manifestati durante l’Ottocento, anche se un primo vero cambiamento, si manifestò nel pieno del neoclassicismo, tramite il Canova con il suo genere “Bello Ideale”.

Durante il periodo neoclassico vennero riformulate le varie tipologie del ritratto, vi era il ritratto d’artista, il ritratto intellettuale, quello ufficiale e quello ambientato.

L’impostazione si è mantenuta fino alla stagione romantica. Dopo l’Unità d’Italia, il ritratto inizierà un percorso straordinario che produrrà dei capolavori unici nel suo genere, questo periodo fu quello del Simbolismo.

La mostra si divide in diverse sezioni, il visitatore potrà ammirare

Tra queste ricordiamo:  le sculture del Canova le opere di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Gino Severini , Amedeo Modigliani, Francesco Hayez, Bertel Thorvaldsen e tanti altri.

Informazioni Evento:

Data Fine: 27 febbraio 2011

Titolo mostra: Il volto dell’Ottocento da Canova a Modigliani
Luogo: Padova, Palazzo Zabarella
Orario: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
Per informazioni telefono: 049.8753100

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version