• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Attualità
La città di Pagani si prepara ad accogliere le migliaia di persone che, provenienti da tutta la regione, affolleranno le strade del paese in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, meglio nota come Madonna delle galline.
La città di Pagani si prepara ad accogliere le migliaia di persone che, provenienti da tutta la regione, affolleranno le strade del paese in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, meglio nota come Madonna delle galline.
Attualità

Pagani in festa per la Madonna delle galline, ecco il programma 2019

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale14 Marzo 2019
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

La città di Pagani si prepara ad accogliere le migliaia di persone che, provenienti da tutta la regione, affolleranno le strade del paese in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, meglio nota come Madonna delle galline.

Una festa religiosa in cui fede, folklore e tradizione si intrecciano in un unicum denso di emotività e spettacolarità.

Le origini della festa sono antichissime.

Secondo alcuni studiosi, già nel VII secolo i contadini di Pagani erano soliti offrire alla Vergine alcune galline in segno di devozione.

Ma il nome della manifestazione sembra derivare da un episodio che, secondo la leggenda, sarebbe accaduto nel XVI secolo, vale a dire il ritrovamento di un’icona mariana che era stata sotterrata per sottrarla alla furia devastatrice dei saraceni e che fu ritrovata grazie al “raspare” di alcune galline.

Da allora, complici anche alcuni episodi miracolosi che si sarebbero verificati in seguito al ritrovamento dell’immagine della Madonna, nella prima domenica successiva alla Pasqua l’intera comunità paganese, in segno di devozione, porta in processione la Madonna, offrendo, come ringraziamento per la protezione assicurata, volatili ed in particolare galline.

Il Programma 2019

Quest’anno, la festa religiosa entrerà nel vivo domenica 28 aprile, con l’apertura delle porte del Santuario della Madonna del Carmelo e l’avvio della processione che toccherà tutte le strade e le contrade di Pagani.

Dalla sera di domenica, poi, la fede lascia spazio alla tradizione, con la consueta tammurriata che andrà avanti per tutta la notte fino alle prime luci dell’alba di lunedì, quando il popolo festante andrà a deporre le tammorre utilizzate per i suoni ed i balli ai piedi della Vergine all’interno del Santuario, che sarà poi lasciato intonando un antico canto popolare.

Come ogni festa che si rispetti, anche quella in onore della Madonna delle galline ha i suoi piatti tipici da degustare in strada, in particolare i tagliolini al ragù ed i carciofi alla brace.

L’edizione 2019 della festa della Madonna delle Galline prenderà il via venerdì 26 aprile per concludersi lunedì 29 aprile.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

pescato di paranza

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate, appuntamento al 2023.

Capodimonte a Napoli

Giornate Fai di Primavera 2022 in Campania: il programma.

Rocca San Felice Avellino

Giornate Fai di Primavera 2022 in provincia di Avellino: il programma.

Capodimonte a Napoli

Giornate Fai di Primavera 2022 a Napoli: il programma.

luci d'artista Salerno

Luci d’Artista, a Salerno le luminarie che incantano il Natale

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version