Scopri il calendario dei concerti e degli eventi che si terranno all’Inalpi Arena ex Palaalpitour di Torino: tutte le date dei tour 2024 e 2025.
La programmazione del Pala Alpitour di Torino (ora nota com INALPI ARENA) si prospetta molto ricca nel 2024 ed anche nel 2025.
Torino, città nota per la sua cultura e la sua passione per la musica, si prepara ad accogliere una serie di eventi musicali straordinari all’Inalpi (ex Pala Alpitour). Dalle leggende della musica agli artisti emergenti, c’è qualcosa per tutti nel calendario degli eventi che caratterizzeranno l’ultima parte dell’anno..
Mentre si avvia a chiudere il 2024 con i concerti di Gianna Nannini ed Antonello Venditti, il 2025 si preannuncia un anno straordinario per gli amanti della musica live, grazie a una lineup stellare all’Inalpi Arena di Torino. Un mix di sonorità che spazia dal rap alla musica d’autore, passando per spettacoli circensi e l’energia del pop.
A febbraio, Gigi D’Agostino aprirà l’anno con il suo show Loves Torino, un omaggio alla città e ai suoi fan più fedeli. Marzo sarà il mese delle emozioni urbane: Shiva, Geolier e Sfera Ebbasta daranno vita a live esplosivi, simboli di una nuova generazione musicale.
Ad aprile, Jovanotti tornerà con il suo PalaJova 2025, promettendo un’esperienza immersiva e gioiosa. A completare il quadro, l’arte visiva di Le Cirque Alis, che incanterà grandi e piccoli.
Il 2025 segna il trionfo della diversità musicale, offrendo una piattaforma unica per esplorare la cultura contemporanea e celebrare il potere universale della musica.
Scopriamoli insieme.
Concerti Pala Alpitour Torino
Dicembre 2024
- 16 dicembre 2024: Gianna Nannini – Sei nell’anima tour
Gianna Nannini è una delle cantanti rock più iconiche d’Italia, nota per la sua voce graffiante e successi come “Sei nell’anima” e “Meravigliosa creatura”. - 17 dicembre 2024: Antonello Venditti – Notte prima degli esami – 1984-2024 40th anniversary
Antonello Venditti celebra i 40 anni del suo celebre album “Cuore”, includendo il successo generazionale “Notte prima degli esami”.
Gennaio 2025
- 15 gennaio 2025: Lazza – Locura Tour 2025
Lazza, uno dei rapper più apprezzati della scena italiana, combina sonorità urban con testi intensi e produzioni d’impatto. - 18 gennaio 2025: Il Volo – Tutti per uno – Ad Astra
Il Volo, trio italiano di fama internazionale, propone il loro show con brani pop e classici della tradizione italiana e mondiale.
Febbraio 2025
- 28 febbraio 2025: Gigi D’Agostino – Loves Torino
Il celebre DJ e produttore italiano propone uno spettacolo unico per celebrare la sua musica iconica e il legame con Torino.
Marzo 2025
- 16 marzo 2025: Shiva – ANGELS&DEMONS Tour
Shiva, rapper di grande successo, porta in scena il suo ultimo progetto “ANGELS&DEMONS” con un live energico e coinvolgente. - 22 marzo 2025: Brunori Sas – Tour 2025
Brunori Sas, cantautore raffinato e narratore contemporaneo, porta in scena i suoi brani ricchi di poesia e ironia. - 23 marzo 2025: Geolier – Live 2025
Geolier, rapper napoletano di grande successo, propone uno spettacolo che celebra la scena urban italiana. - 29 marzo 2025: Sfera Ebbasta – Tour 2025
Sfera Ebbasta, icona della trap italiana, porta sul palco hit che hanno segnato una generazione.
Aprile 2025
- Dal 4 al 6 aprile 2025: Le Cirque Alis – New World
Spettacolo circense di fama mondiale, che unisce acrobazie mozzafiato, coreografie e magia. - Dal 9 al 13 aprile 2025: Jovanotti – PalaJova 2025
Jovanotti, uno degli artisti più amati d’Italia, propone un live esplosivo con i suoi grandi successi e nuove canzoni. - 15 aprile 2025: Jovanotti
Un’altra data per l’artista che continua a emozionare con il suo mix unico di energia e positività
Maggio 2025
- 24 maggio 2025: Mahmood – Tour 2024 e 2025
Mahmood, vincitore di Sanremo e noto per brani come “Soldi”, offre uno spettacolo intimo e innovativo.
Ottobre 2025
- 10 ottobre 2025: Negramaro – Palasport 2025
Negramaro, band rock italiana, regala emozioni con le loro ballate e canzoni energiche che hanno segnato gli ultimi decenni.
Dicembre 2025
- 13 dicembre 2025: Annalisa – CAPITOLO I del nuovo corso
Annalisa, una delle voci più amate del pop italiano, presenta il primo capitolo del suo nuovo progetto musicale.
I biglietti si possono acquistare nei principali canali di vendita online e offline.
Inalpi ex Pala Alpitour Torino
Il Pala Alpitour, noto anche con il nome di Palasport Olimpico, si presenta come un parallelepipedo con un rivestimento di acciaio e vetro. Mentre la base è di 183 metri, i livelli sono quattro di cui due interrati. Concepito come una fabbrica degli avvenimenti, il palazzetto è flessibile e modulabile prestandosi, così, a concerti, manifestazioni ed eventi di varia natura.
L’edificio è stato progettato dopo che fu indetto un concorso a carattere internazionale. A vincerlo fu il team dell’architetto Arata Isozaki di Tokio. La realizzazione finale porta la firma anche degli italiani Giuseppe Amaro e Marco Brizio oltre che di Pier Paolo Maggiora. Il costo di realizzazione fu di 87 milioni di euro. Oggi il Pala Alpitour è parte del vasto complesso che prende il nome di Comparto Centrale Olimpico dove, oltre al Palazzetto, ci sono anche il parco di piazza d’Armi e il Palazzo del Nuoto. L’inaugurazione avvenne nel dicembre del 2005. La sua destinazione principale furono le olimpiadi invernali di Torino del 2006.
Oltre che delle Olimpiadi Invernali, il Pala Alpitour è stato teatro anche di un’altra manifestazione importante ovvero l’Eurovision Song Contest nel 2022. Con la sua capienza di 15.657 posti a sedere, il palazzetto viene considerato come una delle più importanti strutture coperte d’Italia.
La struttura si trova in una posizione strategica e facilmente raggiungibile dal centro di Torino. Con la linea 10 della metropolitana, infatti, si può raggiungere scendendo alla fermata Palasport. Lo stesso si può fare con alcune linee degli autobus.
Scopri altri concerti da vedere in Italia