Se ti piacciono indagini e misteri, ecco 5 libri della regina del thriller, Patricia Cornwell, che ha venduto oltre 120 milioni di copie nel mondo.
Un romanzo di Patricia Cornwell non resterà mai a lungo sul comodino: una volta iniziato, lo divorerai fino all’ultima pagina per scoprire come va a finire.
La scrittrice americana ha un passato come analista informatico presso l’ufficio di Medicina Legale della Virginia, ed è proprio qui che ha ambientato i suoi primi successi e creato la sua (e nostra) protagonista preferita: Kay Scarpetta, direttrice dell’istituto e medico legale di indiscutibile talento, che lavora anche come consulente per la Polizia.
Con i libri di Patricia Cornwell ha inizio un nuovo filone della letteratura thriller e crime, dove all’indagine sul luogo del delitto e all’interrogatorio dei sospettati, si unisce l’analisi, scientifica e dettagliata, del corpo delle vittime.
Serial killer spietati da catturare, poliziotti da convincere, relazioni sentimentali complicate e una nipote alla quale badare. Pagina dopo pagina, la storia professionale e personale di Kay Scarpetta ti conquisterà, e siamo sicuri che non potrai più fare a meno di tutti gli scritti di questa straordinaria autrice.
Patricia Cornwell
Scopri con noi quali sono i 5 imperdibili romanzi di Patricia Cornwell che non puoi non leggere, soprattutto se sei un vero amante del genere thriller, e che puoi acquistare tutti su Amazon.
Postmortem
È il suo primo libro, vincitore del “Premio Edgar Allan Poe” per il miglior romanzo d’esordio. Qui conosciamo Kay Scarpetta per la prima volta ed entriamo nel suo mondo, un passo alla volta. In questa storia troviamo la polizia di Richmond, in Virginia, alla ricerca di un serial killer in azione: già tre donne sono morte, violentate e strangolate nelle loro camere da letto.
I delitti avvengono sempre di sabato, prima dell’alba. Kay Scarpetta sa che il sanguinario omicida può tornare a colpire in qualunque momento e non può escludere alcuna ipotesi.
Nemmeno quella di essere lei la prossima vittima…
Insolito e Crudele
È questo il primo capitolo di una vera e propria trilogia che continua con La fabbrica dei corpi e termina con Il cimitero dei senza nome.
La dottoressa Scarpetta si sta preparando ad eseguire l’autopsia sul corpo di Ronnie Joe Waddell, giustiziato sulla sedia elettrica per aver ucciso dieci anni prima una famosa conduttrice televisiva.
Purtroppo, in quella fredda notte di dicembre, arriva sul suo tavolo autoptico anche il tredicenne Eddie Heath, vittima di violenza sessuale e con ferite che ricordano molto il modus operandi di Waddell. Iniziano i dubbi. Che sia salito qualcun altro sulla sedia al posto del vero colpevole?
E cosa collega questi delitti – e molti altri successivi – così distanti nel tempo? Kay Scarpetta si troverà ad essere addirittura la principale indiziata, mentre indaga per scoprire il vero colpevole.
Cadavere non identificato
Una giovane donna viene trovata morta in una valigia a New York, e ben presto si scopre essere una vittima di un serial killer internazionale. Nel frattempo, la nipote di Kay Scarpetta, Lucy, viene coinvolta in un incidente in cui un pilota d’aereo viene ucciso.
Non passa molto tempo che la dottoressa inizia a sospettare che i due casi siano collegati.
Nel corso dell’indagine, si scopre anche una rete di traffico di droga e contrabbando di opere d’arte che coinvolge anche personaggi influenti e ricchi e, per questo, apparentemente intoccabili.
Il tutto mentre sul tavolo autoptico di Scarpetta arrivano dei corpi che sembrano uccisi non da un uomo, ma da un animale.
Questo assassino dalle caratteristiche bestiali si fa chiamare le Loup-Garou (il lupo mannaro)…
Predatore
Per scrivere questo libro, Patricia Cornwell ha partecipato a delle vere indagini ed esercitazioni con l’FBI, per aumentare la verosimiglianza delle sue descrizioni, già di altissimo livello.
La storia comincia con la polizia della contea di Broward, Florida, che decide di chiudere un caso: Johnny Swift si è suicidato sparandosi un colpo di fucile al petto.
Ma Kay Scarpetta, ormai è a capo della National Forensic Academy, non è altrettanto sicura.
Soprattutto dopo che il suo fidato amico della Polizia di Richmond, Pete Marino, ha ricevuto la telefonata di un uomo che gli comunica che prove determinanti sono state occultate. Intanto, a Boston, il fidanzato di Kay, lo psicologo forense Benton Wesley, sta lavorando a un programma denominato PREDATOR, che studia il cervello dei criminali per individuare le possibili origini dell’aggressività…
Autopsia Virtuale
Kay Scarpetta si è trasferita a Boston insieme al marito, alla nipote e al fidato collega poliziotto, amico di tante avventure, Pete Marino.
È a capo di un modernissimo centro di medicina forense, ma è sempre fuori sede per incarichi istituzionali o di aggiornamento.
Proprio mentre è ospite dell’Aeronautica Militare perché sta seguendo un corso presso di autopsia virtuale nel duro “Port Mortuary”, il centro di smistamento dei cadaveri di militari statunitensi, viene richiamata al suo ruolo principale a causa di una terribile scoperta: il cadavere di un uomo già conservato in obitorio viene ritrovato in un lago di sangue.
Questo vuol dire solo una cosa: era ancora vivo quando è stato sistemato nella cella frigorifera! Scarpetta è pronta ad indagare, ma lo sarà anche a fare i conti con il suo passato?
Insomma, se ami i thriller crudi e avvincenti, con personaggi complessi e storie intricate, i libri di Patricia Cornwell fanno proprio al caso tuo.
Siamo sicuri che una volta che inizierai a leggere i romanzi di questa straordinaria scrittrice non riuscirai più a farne a meno nella tua libreria.
Vuoi scoprire altri romanzi? leggi anche