La prima colazione si conferma un pasto fondamentale per l’intera giornata; consumarla regolarmente è salutare per il fabbisogno energetico quotidiano.

Nonostante sia una credenza ancora diffusa, soprattutto tra le donne, il pasto della mattina rappresenta un momento importantissimo per assicurarsi il fabbisogno energetico necessario giornalmente.

Nonostante sia una credenza ancora diffusa, soprattutto tra le donne, il pasto della mattina rappresenta un momento importantissimo per assicurarsi il fabbisogno energetico necessario giornalmente.

E sempre più ricerche lo dimostrano, per scongiurare il rischio di conseguenze dannose all’organismo nel caso in cui si perpetui l’abitudine di saltare la colazione.

Tra i rischi maggiori risultati da studi e ricerche internazionali il diabete e l’obesità.

In base a studi svedesi della Umee University, si è osservato un gruppo di adolescenti e, a distanza di ventisette anni, si è analizzato il loro stato di salute di persone ormai adulte.

In coloro che avevano l’abitudine di non fare colazione (o ne effettuano una molto povera) è emerso un aumento della manifestazione di una di queste patologie del 68% rispetto a chi aveva costantemente effettuato una prima colazione equilibrata.

Inoltre dati preoccupanti sono emersi anche da un recente sondaggio su un campione di duemila donne inglesi, tenuto in occasione della Farmhouse Breakfast Week, un evento organizzato dalla Hgca, organizzazione che collabora con il Ministero dell’Agricoltura del Regno Unito.

Dallo studio è scaturito che un quarto delle donne salta la prima colazione una volta a settimana e il 12% tiene questa abitudine abitualmente durante la settimana.

Tra le motivazioni principali fornite dal sondaggio, oltre alla volontà di dormire di più al mattino e di avere scarso appetito al momento del risveglio, anche una maggiore attenzione alla propria persona e la volontà di dimagrire.

Nonostante, dunque, durante la mattinata queste stesse donne abbiano dichiarato di essere assalite dalla fame, non rinunciano a una messa in piega o a un trucco migliore piuttosto che consumare il primo pasto della giornata.

Ancora peggio nel caso di chi abbia dichiarato di farlo nel tentativo di perdere peso.

Non solo, infatti, non sono state mai provate correlazioni tra saltare la colazione e dimagrire, ma soprattutto un buon consiglio della maggior parte dei nutrizionisti prevede proprio il consumo della colazione per mantenere il proprio peso forma.