• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Zuppa di castagne, porcini e fagioli con tartufo
Zuppa di castagne, porcini e fagioli con tartufo
Gastronomia

I piatti ed i prodotti tipici invernali della regione Campania.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone4 Gennaio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

In Campania durante l’inverno, soprattutto Sannio e Irpinia offrono, con il loro corollario di piatti e prodotti tipici, sapori forti e profumi del sottobosco.

Dimenticate per tre mesi, da dicembre a marzo, vongole, pomodorini, limoni e pizza. L’inverno è il periodo giusto per riscoprire a tavola l’entroterra campano ed i suoi prodotti tipici.

La castagna di Montella un prodotto tipico della regione Campania
La castagna di Montella un prodotto tipico della regione Campania

Riservate una gita a Napoli e Salerno per mitigare le temperature vicine allo zero delle province di Benevento ed Avellino, ma tornate a pranzo in una delle numerose strutture che il Sannio e l’Irpinia offrono, con il loro corollario di piatti tipici, sapori forti e profumi del sottobosco.

Qui, castagne, funghi, tartufi la fanno da padroni su tutte le tavole invernali della Campania interna.

tartufi
tartufi

Uno dei piatti più frequenti da trovare è sicuramente la Zuppa di castagne, porcini e fagioli con tartufo, da gustare con un buon bicchiere di aglianico dell’Irpinia o del beneventano (nella foto copertina quella preparata dallo chef Antonio Guacci de Il Mulino della Signora di Sturno). Per la preparazione di questa pietanza di solito si usa la castagna di Montella, una delle Igp campane per eccellenza, ed il tartufo di Bagnoli Irpino.

Tipico della cucina della provincia di Avellino, soprattutto dell’Alta Irpinia, da Montella a Calitri, ma anche in numerosi comuni della Baronia, la pizza di granone, con rape e patate, insaporita con peperoncino piccante.

Anche con questo piatto, l’abbinamento obbligatorio è con l’Aglianico, scegliendolo tra le numerose proposte del Taburno, ma è possibile optare anche per un Solopaca.

Per i dolci, nel periodo invernale, in Campania, c’è l’imbarazzo della scelta ed è in questo segmento che le aree costiere danno il loro contributo.

A Benevento è d’obbligo un assaggio al Torrone, Da non perdere, inoltre, il torroncino croccante di San Marco dei Cavoti, ottimo anche da inserire nella calza della befana.

struffoli
struffoli

A Napoli, oltre alle sfogliatelle, che potete trovare in ogni periodo dell’anno, si consigliano gli struffoli, tipici delle festività natalizie, ma che nelle numerose pasticcerie vengono prodotti fino alla fine di gennaio.

Per i distillati, chi ama ricordare i sapori dell’estate, si può scegliere un limoncello.

Per rimanere nell’entroterra è possibile gustare un distillato al gusto di tartufo, un bicchierino di liquore Strega di Benevento.

Caciocavallo podolico
Caciocavallo podolico

La tavola campana dell’inverno, inoltre, non può ignorare, il caciocavallo silano dop, gli insaccati dell’Irpinia e del Sannio.

Leggi Anche

  • La Cucina Avellinese tra Piatti e Prodotti Tipici, vini DOCG e oli DOP.
  • La Cucina Sannita: Piatti, Prodotti Tipici, Oli e Vini della Provincia di Benevento.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

Caciocavallo podolico

Le strade del Formaggio Tipico Campano.

Paccheri al ragù, piatto tipico della cucina campana

I piatti tipici Campani, un magnifico slow food popolare.

C’era una volta il Sanguinaccio, ricetta “illegale ed immorale” dal gusto divino.

I Cicci di Santa Lucia nel giorno più corto che ci sia.

La Cucina salernitana un fantastico mix tra Prodotti Tipici e Piatti tipici di mare.

Spot
Leggi anche
I faraglioni di Capri
Italia

Vacanze in Campania: emozioni e relax tra mare, arte, cultura e buona cucina.

di Lino Sorrentini17 Agosto 2022
Spiaggia sull'isola di Saona a Santo Domingo

Metti un Villaggio a Santo Domingo, mare meraviglioso e resort spettacolari.

16 Agosto 2022

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

11 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.