Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico disponibile su Raiplay vincitore dell’Orso d’argento al Festival del cinema di Berlino

Per chi desidera un cinema capace di fondere silenzi, poesia e passione, Raiplay rappresenta una vetrina ideale in cui recuperare un film drammatico attraverso cui vivere un’esperienza sensoriale che si nutre di paesaggi e di emozioni appena sussurrate.

Il cielo brucia è una pellicola tedesca del 2023: il fuoco diventa il filo conduttore di una narrazione in cui le fiamme sono sia quelle che ardono nelle relazioni dei protagonisti che quelle che divorano il paesaggio circostante.

Scritta e diretta da Christian Petzold , uno dei registi di punta del nuovo cinema tedesco, già noto per pellicole come Undine, Transit e La scelta di Barbara e presentata al Festival di Berlino, la pellicola è stata accolta con interesse dal pubblico e dalla critica, conquistando l’Orso d’argento e il Gran Premio della Giuria e consolidando la fama di Petzold come autore capace di raccontare storie dall’intensa carica emotiva.

Nel cast spiccano Paula Beer (Frantz, Undine, Never Look Away ), Thomas Schubert e Enno Trebs.

Prodotto da Schramm Film, il lungometraggio offre uno sguardo poetico su un gruppo di amici in vacanza in una casa isolata, costretti a fare i conti con sentimenti irrisolti mentre un incendio minaccia di cancellare la foresta intorno a loro.

Su IoDonna, Paolo Mereghetti sostiene sia “impossibile non vedere nel protagonista quasi uno specchio del regista, costretto a fare i conti con i temi delle aspettative del pubblico e della crisi creativa”. Paolo Baldini sul Corriere della Sera definisce l’opera “una specie di dizionario del malessere”, mentre Andrea Chimenti del Sole 24 ore parla di “un film che non lascia indifferenti”.

Quando tutto quello che desideri è un rifugio lontano dalla confusione e dalle passioni ingestibili, i confini tra amicizia, amore e responsabilità possono diventare labili come la foschia di un mattino estivo. E’ in un ritiro in apparenza idilliaco che si possono svelare le crepe più profonde dell’anima, mentre la natura circostante si trasforma in metafora di ciò che brucia dentro di noi.

La trama della storia da vedere su Raiplay si sviluppa intorno a un gruppo di giovani che, durante un’estate calda e inquieta, si ritrova in una villa vicino a un bosco per concentrarsi su progetti di studio, arte e scrittura. Ben presto, le dinamiche relazionali prendono il sopravvento: gelosie e attrazioni segrete emergono con forza, alimentate dal clima di clausura e dalla precarietà del contesto.

La situazione si complica quando un vasto incendio inizia a divampare nella foresta, costringendo i protagonisti a confrontarsi non solo con i loro desideri più intensi, ma anche con il pericolo reale che incombe. Tra sospensioni liriche e tensioni drammatiche, Il cielo brucia  diventa un ritratto di amori non detti e fragilità comuni, in cui ognuno è chiamato a trovare una via di scampo, fisica ed emotiva.

La distribuzione internazionale del lungometraggio disponibile su Raiplay è stata limitata, con un incasso complessivo di circa 1,8 milioni di dollari nei mercati in cui è approdato. Gli utenti Google tuttavia esprimono un gradimento del 76% , mentre su IMDb la valutazione è di 7,1/10. Su RottenTomatoes, il Tomatometer registra un 90% di recensioni positive, segno che l’opera di Petzold è riuscita a toccare le corde giuste anche presso la critica internazionale.

Il cielo brucia è un film che avvicina lo spettatore a un orizzonte di disincanto e desiderio, dove ogni scintilla rischia di trasformarsi in un rogo.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: