La porta blindata è un elemento di importanza fondamentale per l’abitazione, destinato ad influire in maniera decisiva sulla sua sicurezza, certamente, ma anche sul suo comfort.
Ma quali sono le caratteristiche che dovrebbero contraddistinguere una porta blindata di qualità? Rispondere a questa domanda è molto interessante per chi ha in programma di acquistare prodotti di questo tipo ma non ha le idee ben chiare a riguardo, e l’ideale è farlo partendo dalle informazioni presentate nei siti di blasonate aziende del settore come www.arieteporteblindate.it.
Ecco alcuni punti a cui è utile che il consumatore faccia attenzione.
1 – Scegliere una porta blindata adatta all’utilizzo previsto
Le porte blindate non sono tutte uguali, dunque il primo passo per scegliere il modello per la propria abitazione è avere chiaro se la porta blindata dovrà affacciarsi su uno spazio indoor, come può essere il classico pianerottolo condominiale, o su uno spazio aperto, come è tipico delle villette e delle case indipendenti.
Le porte blindate da esterni devono assicurare performance più elevate in termini di isolamento termico ed acustico, mentre nelle porte blindate da interni ci si può soffermare maggiormente su altri aspetti tecnici.
2 – Informarsi sulla classe antieffrazione
Non tutti lo sanno, ma le porte blindate sono contrassegnate da una classe antieffrazione, ovvero un numero (da 1 a 6) che identifica in modo del tutto imparziale ed oggettivo la capacità della porta blindata di resistere a dei tentativi di forzatura.
Il consiglio è quello di optare per porte blindate appartenenti a classi antieffrazione 3 o 4, in quanto tali livelli sono ideali per le esigenze di sicurezza di natura domestica; classi antieffrazione inferiori non consentirebbero di dormire sonni tranquilli, mentre le classi superiori trovano applicazione in contesti di massima sicurezza, come possono essere caveau e altri luoghi in cui sono custoditi valori molto importanti.
3 – Scegliere modelli che abbiano una serratura ad altissima sicurezza
Oggi le serrature delle porte blindate si sono fortemente evolute, ecco perché è importante optare per un modello che sappia offrire, da questo punto di vista, le dovute garanzie.
Da questo punto di vista, sono senz’altro un’ottima scelta le porte blindate con cilindro personalizzato, le cui chiavi sono assolutamente irriproducibili.
Nessun ferramenta può riprodurre una chiave del genere, di conseguenza, nel caso in cui si necessitasse di un’ulteriore copia, questa verrebbe fornita direttamente dalla casa madre.
4 – Assicurarsi un modello dalle funzioni tecnologiche
Oggi la tecnologia ha fatto dei passi da gigante anche nel mondo delle porte blindate, e le funzionalità dei modelli di ultima generazione potrebbero davvero sbalordire.
Lo spioncino elettronico, ad esempio, consente di vedere cosa c’è al di là della porta in maniera digitale, dunque anche sul proprio smartphone, ciò è utilissimo per accentuare la comodità mentre si è in casa, ma anche per gestire al meglio l’abitazione quando si è assenti.
Un’altra tecnologia molto utile, strettamente correlata allo spioncino elettronico, è inoltre il microfono con altoparlanti, grazie a cui è possibile trasmettere la propria voce direttamente da smartphone.
Ciò è utilissimo laddove si voglia comunicare qualcosa a chi ha suonato alla porta nel mentre non si è in casa: in questo modo, ad esempio, si può chiedere al corriere di lasciare il pacco al proprio vicino.