Weekend Lisbona, Portogallo.

di

Lisbona è l’unica capitale europea affacciata sull’oceano, nel punto di intersezione con il fiume Tago.

Proprio alla foce del corso d’acqua, sorge la capitale del Portogallo abitata da oltre mezzo milione di abitanti.

Lo spettacolo di luci e colori del fiume che abbraccia l’oceano già basterebbe a giustificare una visita in una delle più caratteristiche capitali europee ma Lisbona è cultura ed arte che si può incrociare solo girovagando per la città.

Lisbona è sede di numerose università, biblioteche e musei.

Possiede unoceanario da non perdere. Per spostarsi a Lisbona si può serenamente utilizzare la metropolitana ma non è difficile visitarla a piedi, grazie al ridotto inquinamento.

La città vecchia è situata in alto ed ospita il castello de São Jorge, il quale domina il caratteristico quartiere di Alfama.

Tra le piazze degne di vista sono piazza del Commercio, piazza Rossio e Martin Monìz.

Tra i siti di interesse artistico si segnalano il monastero dos Jer'imos, che custodisce le testimonianze dei più importanti uomini di Lisbona come Vasco De Gama, Fernando Pessoa.

Simbolo di Lisbona la torre de Belem luogo dove Vasco de Gama intraprese il viaggio che lo portò a conquistare numerosi possedimenti per mare.

Oltre ai luoghi fisici, Lisbona merita di essere visitata per l’atmosfera resa impareggiabile dall’ospitalità degli abitanti e dal fascino intrinseco della città.

Caratteristica la musicalità di Lisbona con le strade che riecheggiano del Fado, classica musica portoghese cantata e accompagnata da due chitarre.

La cucina, come si conviene ad una città di mare, è a base di pesce, soprattutto crostacei accompagnati da vino bianco e rosato.

Numerosi i locali tipici nel centro cittadino e nei pressi dell’antico porto dove si possono gustare ottime specialità marinare.

La vita notturna di Lisbona si concentra tutta nel Bairro alto, quartiere alto, costellato di locali e pub frequentati da giovani e meno giovani.