Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Lifestyle - Orto e Giardino

Come coltivare la portulaca, l’erba infestante buona da mangiare

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone12 Luglio 20213 Minuti di lettura
Portulaca
Portulaca

La portulaca, è un’erba spontanea commestibile. L’erba infestante che pochi apprezzano. Buona da mangiare, per insaporire insalate e da utilizzare in numerose ricette.

Di portulaca ce ne sono di vari tipi, quella commestibile è la portulaca oleracea, le altre specie, invece, sono considerate solo infestanti o al massimo, se siete amanti della vegetazione spontanea e non avete l’esigenza di preservare altre coltivazioni, potete godere dei suoi fiori variopinti.

Si presenta con foglie carnose che si irradiano su steli coriacei. E’ utilizzata in cucina sin dall’antichità per insaporire le insalate grazie al suo sapore agrumato.

Se fatta crescere nei pressi di altre piante con spiccato aroma, può ibridarsi, come nel caso della Rucola, che le fa assumere un sapore più piccante.

Come coltivare la portulaca?

La coltivazione di questa pianta è facilissima. Anche perchè essendo resistente ed infestante, se dovesse capitarvi per la prima volta nel vostro orto, giardino o terreno, state certi che la ritroverete ogni anno.

Se invece volete coltivarla, considerate che si pianta per semina o per talea. Non teme il gelo, e non necessità di particolari esigenze irrigue. Cresce su quasi tutti i tipi di terreno, anche se è sensibile ai ristagni idrici alle radici.

Quando si raccoglie la portulaca?

La portulaca si raccoglie dall’inizio dell’estate e per tutta la bella stagione. Nei luoghi più caldi può essere presente fino all’autunno. DI fatto non necessità di essere curata.

Se piantata in vaso tende ad elevarsi in altezza, ma mai oltre i 30 cm, altrimenti in terreno aperto tende a strisciare.

Essendo una infestante non è compatibile con altre colture perchè tende ad impoverire il terreno sul quale si impianta.

Come si usa la portulaca?

E’ un erba ricca di vitamina A e C e di Omega 3. Si usa per insaporire le insalate oppure come ingrediente base per il pesto di portulaca. Ha un discreto potere diuretico.

E’ praticamente a costo zero, perchè nasce e cresce spontaneamente ma difficilmente viene commercializzata. Per questo motivo viene coltivata anche in vaso, qualora non abbiate un orto o un giardino ma non volete rinunciare al gusto unico di questa erbetta.

La pianta è tutta edibile, ad eccezione delle radici.

Portulaca, l’erba dai cento nomi

In Italia, a seconda della Regione, la Portulaca assume nomi diversi e dialettali, quasi sempre triviali e volgari con riferimento all’organo genitale femminile, soprattutto nel Sud Italia.

Il motivo di questa etimologia sembrerebbe dettato dal fatto che è una pianta che cresce “strisciando”, dunque guardando verso il basso.

Boris Ambrosone
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Nato nel 1974, mi sono laureato in scienze della comunicazione. Ho da sempre lavorato nel settore della comunicazione, del giornalismo (Radio, Tv, Carta Stampata e testate on line). Sono appassionato di cucina e comunicazione e ho sempre cercato di coniugare le passioni con il lavoro. Curo a tempo quasi pieno, tutte la comunicazione di una società pubblica nel settore del rifiuti, da circa 20 anni. Collaboro con Agendaonline da più di 10 anni, curando alcune rubriche fisse soprattutto sulla gastronomia. Sono sposato e sono papà di due bimbe.

Potrebbe Interessarti

Come trasformare un balcone o un terrazzo in un’oasi verde.

18 Luglio 2023

Le migliori piante da balcone per l’estate, quelle belle che resistono al sole.

8 Luglio 2023

Come mantenere un giardino fiorito tutto l’anno: i consigli da pollice verde.

11 Giugno 2023

Cosa fare e seminare nell’orto e nel giardino a giugno.

10 Giugno 2023

Orto e giardino, 5 lavori da fare assolutamente ad Ottobre per avere piante rigogliose ed in salute.

29 Settembre 2022

Perché non tagliare l’erba quando è bagnata?

14 Luglio 2022
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.