In un mondo di grandi cambiamenti sempre più veloci, ci sono aziende che soccombono e altre che sbocciano.

Postepay è senza dubbio una di queste ultime.

Fin dai suoi inizi come PosteMobile S.p.A. nel 2003, Postepay ha continuato a crescere, sapendo rispondere alle esigenze dell’utenza e di un mondo in continua evoluzione.

Quest’anno ha definitivamente confermato la sua capacità di evolvere insieme al mondo con la nuova versione della sua carta prepagata: Postepay ha accolto la sfida di un Pianeta sempre più bisognoso di azioni sostenibili e ha creato Postepay Green.

La novità è stata premiata come Miglior Prodotto dell’anno 2022 per quanto riguarda la categoria Servizi finanziari giovani in base al voto di 12.000 consumatori attraverso la principale ricerca italiana sull’innovazione e la soddisfazione del cliente.

Le nuove Postepay Green sono realizzate con plastica marina raccolta dagli oceani e materiali di origine biologica (PLA) e con plastica biodegradabile.

La rivoluzione è iniziata proprio con le carte per ragazzi tra i 10 e i 17 anni e prosegue oggi in maniera massiva con la trasformazione di Postepay Evolution e ora con la Postepay Standard, diffusissima tra gli italiani, basti pensare che si calcola ci siano circa 94 mila Postepay attive in Italia.

L’obiettivo ambizioso dell’azienda è quello di emettere 20 milioni di carte prepagate ecosostenibili prima del 2025.

La scelta green del gruppo Poste Italiane conferma il desiderio e la necessità delle grandi aziende, di essere partecipi di una grande rivoluzione ambientale, etica e consapevole.

Postepay: sostenibilità e innovazione su tutti i fronti

In termini di sostenibilità Postepay ha confermato non solo l’aspetto ambientale, ma anche finanziario ed economico.

L’azienda è infatti rientrata nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica grazie alla sua capacità di rimanere protagonista come impresa dal punto di vista economico e allo stesso tempo avere un ruolo sociale importante nel Paese.

L’anno scorso si è chiuso con risultati in crescita del 6,6%, un utile netto da record in aumento del 31% e dividendi al rialzo che hanno toccato addirittura il 21%.

Tutto questo mentre l’azienda ha continuato a innovarsi e ad essere sempre la capolista nel mondo della tecnologia e della sostenibilità.

Non sorprende, infatti, che la Postepay sia stata per la maggior parte degli italiani la prima carta usata per i pagamenti online quando non era ancora così comune, come non sorprende il fatto che esistono anche casinò con Postepay che permettono pagamenti sicuri e veloci.

Possiamo dire a tutti gli effetti che è stata la prima carta usata per il mondo digitale e ancora oggi, per moltissime persone rimane l’unica carta utilizzata per fare acquisti di beni o servizi online.

Tutti i vantaggi della Postepay

La sua forza è stata proprio nel rinnovarsi e diventare sempre più veloce, pratica e sicura.

Mentre un tempo c’era un solo tipo di Postepay, l’attuale carta Standard, ora ne esistono molte a seconda delle esigenze.

  • Postepay Connect
  • Postepay Evolution
  • Postepay Digital
  • Postepay Puntolis
  • Postepay Green
  • Carta di debito Postepay e Postepay Business

Ognuna di queste ha delle funzioni specifiche, cosicché sia possibile scegliere la più adatta in base ai propri bisogni.

Ma in generale tutte presentano una serie di vantaggi davvero utili.

Per esempio, è possibile acquistare biglietti del treno di Trenitalia o altri servizi di trasporto locale convenzionati in tutta Italia, come l’ATAC di Roma, che copre la linea di autobus e metro della capitale.

Si possono pagare comodamente i bollettini tramite App Postepay in pochi click senza recarsi in Posta oppure acquistare online senza inserire i propri dati ogni volta, ma semplicemente tramite il riconoscimento dell’impronta digitale tramite l’App.

Inoltre, recentemente è stato aggiunto anche un servizio di trasferimento denaro all’estero direttamente dall’App: in questo modo si può inviare denaro direttamente sul conto bancario del destinatario in oltre 200 paesi del mondo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Un altro vantaggio è quello di poter ricevere un cashback sui propri acquisti effettuati tramite la carta fino al 20% nei negozi convenzionati come Uci Cinemas, British School, Grimaldi Lines, Old Wild West.

Niente male pensare di poter fare una cena fuori o una crociera e ricevere un bello sconto no?

Inoltre, la ricarica è diventata ormai sempre più comoda e veloce, non più come quando ci si doveva recare in Posta e fare lunghe code per ricaricare. Oggi si può fare tramite gli sportelli automatici, nelle tabaccherie abilitate oppure più comodamente dall’App Postepay o dal sito.