• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

Presepi viventi nel Lazio: Greccio.

Pascal Sorrendi Pascal Sorren12 Dicembre 2014
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Incastonato in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, a pochi chilometri da Rieti, il santuario di Greccio è celebre per essere stata la dimora, dal 1217, di San Francesco d’Assisi che, nel suo continuo peregrinare, rimase affascinato dal silenzio e dalla bellezza di questi luoghi.

Fu proprio qui che il poverello d’Assisi volle realizzare, nel natale del 1223, con l’aiuto della popolazione locale, un autentico presepe vivente, con l’intento di far rivivere le atmosfere magiche del Natale di Betlemme.

Il suggestivo evento viene rievocato ogni anno, il 24 ed il 26 dicembre ed il 6 gennaio.

Più di cento partecipanti, tra figuranti e tecnici prendono parte all’allestimento di quattro quadri viventi che ripercorrono tutte le fasi che portarono alla nascita del primo presepe vivente della storia.

Si parte dall’arrivo di San Francesco sui monti di Greccio e si prosegue, poi, con l’incontro del santo con la popolazione fino ad arrivare alla rivisitazione della notte santa del 1223, con la nascita del bambinello che il santo mostra ai suoi fedeli.

Il convento di Greccio dista circa quindici chilometri da Rieti ed è raggiungibile seguendo la strada di Fonte Colombo, proseguendo verso destra in direzione di Contigliano.

Per informazioni sugli orari di apertura e per eventuali visite guidate basta chiamare allo 0746/750127.

Su Agendaonline idee per un week end a Rieti.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qYDVcbCLHYc”]

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

The Office una bellissima serie TV da vedere su Netflix

Su Netflix c’è una Serie Tv cult esilarante, divertente e super premiata da vedere stasera.

Assisi

Hotel Assisi mezza pensione: 5 cose da mangiare assolutamente

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.