Scopri la programmazione 2025 del teatro Augusteo di Napoli e tutte le informazioni sul cartellone degli spettacoli e dei concerti.

Il “Teatro Augusteo di Napoli” ha iniziato la sua attività agli inizi dello scorso secolo. E’ situato in una delle zone più belle di Napoli e da diversi anni propone un cartellone ricco di eventi, graditissimi ad un pubblico giovanile, anche se non mancano appuntamenti più canonici. Si crede che il teatro sia sorto addirittura sulle ceneri di un vecchio teatro Vanvitelliano.

La struttura del teatro Augusteo di Napoli è in grado di accogliere 1.600 spettatori. Ultimamente è stato sottoposto ad un importante opera di ristrutturazione. Gli interni sono molto semplici ma eleganti e altrettanto spaziosi, anche se si sono persi gli elementi originari di maggior pregio storico, quando negli anni ’50 fu trasformato in cinema.

L’11 novembre del 1992 con Gianfranco D’Angelo in “Chi fa per tre”. Poi vennero Albertazzi, Valeria Valeri, Turi Ferro. Ma lo spettacolo che veramente fece riscoprire a tutti i napoletani il ritrovato Augusteo fu “Beati voi” con Enrico Montesano. Da allora la sala di piazzetta Duca d’Aosta, che tutti chiamano piazzetta Augusteo, divenne per numero di presenze il primo teatro d’Italia, alternandosi al teatro Sistina di Roma.

Molto apprezzata la programmazione dei concerti dell’Augusteo di Napoli, soprattutto per quanto riguarda gli appuntamenti fuori abbonamento. L’Augusteo, infatti, è la meta preferita di cantautori italiani e cantanti stranieri nelle loro tappe partenopee delle tournée indoor.

Quali sono gli eventi teatrali in cartellone al Teatro Augusteo di Napoli? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti dei concerti? I ticket degli eventi sono in vendita online?

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma. Nel caso del teatro Augusteo di Napoli, la redazione ringrazia l’ufficio stampa per la preziosa collaborazione.

Spettacoli 2025

Dicembre 2024

  • 13 dicembre 2024 – Sal Da Vinci in “Stasera, che sera!”
    Uno spettacolo emozionante che celebra la musica e la carriera di Sal Da Vinci, con brani iconici e racconti.

Gennaio 2025

  • 7 gennaio 2025, ore 21:00 Sal Da Vinci
    Recupero dello spettacolo del 17 dicembre 2024.
  • 12 gennaio 2025, ore 18:00 Sal da Vinci
    Recupero dello spettacolo del 15 dicembre 2024.
  • 14 gennaio 2025 – Omaggio a Morricone: Musiche da Oscar
    Tributo alle più celebri colonne sonore del Maestro Ennio Morricone, con la partecipazione della soprano Susanna Rigacci.
  • 15 gennaio 2025 – Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla in “Avanguardia Pura”
    Uno spettacolo coinvolgente e divertente con Camihawke e Guglielmo Scilla.
  • 17-26 gennaio 2025 – Massimo Lopez e Tullio Solenghi in “Dove eravamo rimasti”
    Uno spettacolo tra comicità e musica, accompagnato dalla Jazz Company.
  • 30 gennaio – 2 febbraio 2025 – Enrico Brignano in “I sette re di Roma”
    Un viaggio tra mito e realtà, con la comicità e il talento di Enrico Brignano.

Febbraio 2025

  • 4 febbraio 2025 – Barbascura X in “Sono qui per caos”
    Spettacolo tra divulgazione scientifica e ironia, firmato da uno dei divulgatori più influenti del web.
  • 8-9 febbraio 2025 – Aladin il Musical
    Una rivisitazione moderna e spettacolare della famosa storia tratta da “Le mille e una notte”.
  • 14-23 febbraio 2025 – Peppe Iodice in “Ho visto Maradona”
    Spettacolo comico che mescola ironia e riflessioni in chiave unica.
  • 24 febbraio 2025 – Queen Celebration with Orchestra
    Una celebrazione musicale dei Queen, con orchestra sinfonica e uno spettacolo visivo.
  • 25 febbraio 2025 – Gianfranco Gallo in “Reginella”
    Un viaggio musicale tra le creazioni della tradizione napoletana.
  • 28 febbraio – 9 marzo 2025 – Francesco Cicchella in “Tante belle cose”
    Show ricco di emozioni, con performance inedite del noto comico e attore.

Marzo 2025

  • 10 marzo 2025 – Paolo Crepet in “Mordere il cielo”
    Un’esperienza teatrale dedicata alla resilienza e alla crescita personale.
  • 14-23 marzo 2025 – Paolo Caiazzo in “I promessi suoceri”
    Una commedia divertente sulle difficoltà di un padre nel vedere la figlia crescere.
  • 24 marzo 2025 – Antonino Tamburello in “Una mente nuova”
    Spettacolo dedicato alla scoperta di risorse interiori per una rinascita personale.
  • 25 marzo 2025 – Fabio Concato in concerto
    Un viaggio musicale tra i grandi successi del cantautore italiano.
  • 30 marzo 2025 – Rico Femiano in “Sei tutto l’amore”
    Un concerto emozionante con i brani più amati del repertorio dell’artista.

Aprile 2025

  • 4-13 aprile 2025 – Rocky The Musical
    La versione musicale del celebre film, con coreografie e canzoni straordinarie.
  • 15 aprile 2025 – Roberto Vecchioni in “Tra il silenzio e il tuono Tour”
    Concerto che intreccia poesia e musica in un viaggio emotivo.

Maggio 2025

  • 5-7 maggio 2025 – Serena Rossi in “SereNata a Napoli”
    Uno spettacolo che celebra Napoli attraverso musica e racconti.
  • 10 maggio 2025 – Rock at the Opera
    Show rock sinfonico con orchestra e band per un viaggio tra le hit dei grandi gruppi.
  • 11 maggio 2025 – Ninna e Matti in spettacolo
    Uno show divertente e pieno di sorprese per tutta la famiglia.
  • 15 maggio 2025 – Ale della Giusta in “Tutti gli indizi portano qui”
    Uno spettacolo carico di ironia e intelligenza.
  • 17 maggio 2025 – Luca Ward in “Soundtracks”
    Un viaggio emozionante tra le colonne sonore più amate del cinema.
  • 19 maggio 2025 – Fiorella Mannoia in “Fiorella Sinfonica”
    Un concerto unico con l’accompagnamento di un’orchestra sinfonica.
  • 23 maggio 2025 – Umberto Tozzi in “L’ultima notte rosa”
    Il tour d’addio del grande cantautore italiano.

Ottobre 2025

  • 19 ottobre 2025 – Alessandro Cattelan in “Benvenuto nell’AI!”
    Uno spettacolo tra risate e riflessioni sul futuro e la tecnologia.

Novembre 2025

  • 5 novembre 2025 – Giorgio Panariello in “E se domani…”
    Spettacolo che unisce ironia e uno sguardo sul futuro.
  • 18 novembre 2025 – Francesco De Gregori in “Rimmel 2025”
    Concerto celebrativo per l’anniversario dell’album simbolo del cantautore.

Dicembre 2025

  • 1 dicembre 2025 – Carmen Consoli in concerto
    La “Cantantessa” torna sul palco con un’esibizione imperdibile.

Biglietti e Botteghino

Per informazioni sui biglietti degli spettacoli il telefono del Teatro Augusteo di Napoli è +39 081 414243 / messaggi whatsapp 3332651481

Come arrivare

Il Teatro Augusteo si trova in Piazzetta Duca D’Aosta, 263, 80132 Napoli NA

  • Metropolitana Collinare + Funicolare Centrale
  • Da Piazza Garibaldi R2 Da Piazza Vittoria E5 Da Via Nicolini (Ottocalli) 24 Da Mergellina R3

Vuoi Conoscere i programmi di altri teatri napoletani? leggi anche