Scopri la programmazione 2023 – 2024 del teatro Augusteo di Napoli e tutte le informazioni sul cartellone, il programma degli spettacoli e dei concerti.
Quali sono gli eventi teatrali in cartellone al Teatro Augusteo di Napoli? A che ora inizia lo spettacolo? Quanto costano i biglietti dei concerti? I ticket degli eventi sono in vendita online?
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni aggiornate dai teatri italiani. Non di rado le rappresentazioni vengono annullate e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, il botteghino o l’ufficio informazioni per avere certezze sulle date e sugli orari degli appuntamenti in programma. Nel caso del teatro Augusteo di Napoli, la redazione ringrazia l’ufficio stampa per la preziosa collaborazione.
Teatro Augusteo Napoli
Il cartellone dei concerti
Prossimi spettacoli
- 11 ottobre 2023 – RENGA + NEK
- 22 novembre 2023 – DIRE STRAITS LEGACY Una formazione straordinaria con quattro musicisti che hanno suonato nei Dire Straits e una leggenda della musica come Trevor Horn ALAN CLARK (TASTIERE), PHIL PALMER (CHITARRE), DANNY CUMMINGS (PERCUSSIONI), MEL COLLINS (SAX), TREVOR HORN (BASSO), MARCO CAVIGLIA (VOCE E CHITARRA), PRIMIANO DIBIASE (TASTIERE), CRISTIANO MICALIZZI (BATTERIA), JACK SONNI (CHITARRE).
- 7 dicembre 2023 – MAX GAZZE’
Tanti concerti ed eventi fuori abbonamento arricchiranno la stagione teatrale: il ritorno di Enrico Brignano, il consueto appuntamento culturale di Artecinema, lo show di Pio e Amedeo, Katia Follesa & Angelo Pisani, i concerti di Renga + Nek, Vinicio Capossela, Dire Straits Legacy, PFM canta De Andrè Anniversary, Max Gazzè, gli spettacoli di Lina Sastri in “Eduardo mio”, di Edoardo Leo in “Ti racconto una storia” e tanti altri ancora che verranno annunciati nei prossimi giorni
Eventi teatrali 2023
- 6 ottobre 2023 – PIO E AMEDEO
Programmazione 2023-2024
Prossimi eventi
- Massimo Ranieri in “Tutti i sogni ancora in volo” – dal 27 ottobre al 5 novembre 2023.Scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri che dirige anche lo spettacolo.
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO, IN OPZIONE
- Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, con la partecipazione di Ernesto Mahieux, e con Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione, e Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco, Brunella De Feudis in “Uomo e galantuomo” – dal 10 al 19 novembre 2023. Scritto da Eduardo De Filippo.Regia di Armando Pugliese.
- La “Nuova Orchestra Italiana” e Gino Rivieccio – dal 24 novembre al 3 dicembre 2023.
- “Mare fuori Musical” – dal 14 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024. Il musical della serie tv cult, con la colonna sonora originale. Regia di Alessandro Siani. Rosa Ricci (Maria Esposito), Dobermann (Enrico Tijani), Totò (Antonio Orefice), Micciarella (Giuseppe Pirozzi), Milos (Antonio D’Aquino) sono i personaggi amatissimi della serie tv che ritorneranno anche nella trasposizione teatrale. Con loro anche Nunzia (Carmen Pommella) una delle guardie. Il cantautore Andrea Sannino è invece uno delle grandi sorprese che faranno parte del cast principale del musical. Colonna sonora originale tratta dalla serie “Mare fuori” Coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta Scenografie di Roberto Crea Costumi di Eleonora Rella
- Peppe Iodice in “So’ Pep, sempre di più” – dal 19 al 28 gennaio 2024. Scritto da Peppe Iodice, Marco Critelli, Francesco Burzo. Regia e terapia di Francesco Mastandrea.
- Massimo De Matteo, e Chiara Baffi, Angela De Matteo, Peppe Miale, e cast in via di definizione in “‘Na santarella” – dal 2 all’11 febbraio 2024. Scritto da Eduardo Scarpetta. Adattamento e regia di Claudio Di Palma.
- Paolo Caiazzo, e Maria Bolignano, Ettore Massa, Corrado Ardone, Massimo Peluso in “Tonino Cardamone, giovane in pensione …vent’anni dopo” – dal 16 al 25 febbraio 2024. Scritto da Corrado Ardone, Massimo Peluso, Ettore Massa, Paolo Caiazzo, che cura anche la regia delllo spettacolo.
- Serena Autieri in “My fair lady”, il Musical – dall’1 al 10 marzo 2024.
- Sal Da Vinci in “Sal Da Vinci Stories” – dal 15 al 24 marzo 2024. Regia di Luca Miniero.
- Teresa Mannino in “Il giaguaro mi guarda storto” – dal 16 al 21 aprile 2024. Scritto da Giovanni Donini, Teresa Mannino, che cura anche la regia.
SPETTACOLO IN OPZIONE PER GLI ABBONATI
- Biagio Izzo (Nuovo spettacolo) – dal 10 al 19 maggio 2024.
Come arrivare
Il Teatro Augusteo si trova in Piazzetta Duca D’Aosta, 263, 80132 Napoli NA
- Metropolitana Collinare + Funicolare Centrale
- Da Piazza Garibaldi R2 Da Piazza Vittoria E5 Da Via Nicolini (Ottocalli) 24 Da Mergellina R3
Biglietti e Botteghino
Per informazioni sui biglietti degli spettacoli il telefono del Teatro Augusteo di Napoli è +39 081 414243 / messaggi whatsapp 3332651481 /
La Storia
Il “Teatro Augusteo di Napoli” ha iniziato la sua attività agli inizi dello scorso secolo. E’ situato in una delle zone più belle di Napoli e da diversi anni propone un cartellone ricco di eventi, graditissimi ad un pubblico giovanile, anche se non mancano appuntamenti più canonici.
Si crede che il teatro sia sorto addirittura sulle ceneri di un vecchio teatro Vanvitelliano.
La struttura del teatro Augusteo di Napoli è in grado di accogliere 1.600 spettatori. Ultimamente è stato sottoposto ad un importante opera di ristrutturazione.
Gli interni sono molto semplici ma eleganti e altrettanto spaziosi, anche se si sono persi gli elementi originari di maggior pregio storico, quando negli anni ’50 fu trasformato in cinema.
L’11 novembre del 1992 con Gianfranco D’Angelo in “Chi fa per tre”. Poi vennero Albertazzi, Valeria Valeri, Turi Ferro. Ma lo spettacolo che veramente fece riscoprire a tutti i napoletani il ritrovato Augusteo fu “Beati voi” con Enrico Montesano. Da allora la sala di piazzetta Duca d’Aosta, che tutti chiamano piazzetta Augusteo, divenne per numero di presenze il primo teatro d’Italia, alternandosi al teatro Sistina di Roma.
Molto apprezzata la programmazione dei concerti dell’Augusteo di Napoli, soprattutto per quanto riguarda gli appuntamenti fuori abbonamento. L’Augusteo, infatti, è la meta preferita di cantautori italiani e cantanti stranieri nelle loro tappe partenopee delle tournée indoor.
Vuoi Conoscere i programmi di altri teatri napoletani? leggi anche
- Il programma del Teatro Cilea di Napol
- Il programma del Teatro Totò di Napoli
- Il programma del Teatro Bracco di Napoli
- Il programma del Teatro Diana di Napoli
- Il programma del Teatro San Carlo di Napoli
- Programma Teatro San Ferdinando di Napoli: Spettacoli e Cartellone.
- Teatro Nuovo di Napoli: Programma Spettacoli e Cartellone.
- Il programma del Teatro Sannazaro di Napoli.
- Il programma del Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli.
- Teatro Mercadante di Napoli: Programma Spettacoli e Cartellone.