• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Costume e Società
Costume e Società

Qualità della vita in Italia, Avellino precipita al 102° posto.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale27 Novembre 2017
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

La provincia di Avellino sempre più in basso nella classifica della qualità della vita.

A certificarlo il rapporto annuale pubblicato dal Sole24Ore che misura la vivibilità nelle 110 province italiane sulla scorta di diversi indicatori.

Nella graduatoria generale, l’Irpinia si attesta al102° posto, perdendo diverse posizioni rispetto a quanto registrato lo scorso anno.

Tra le province campane, Avellino è preceduta solo da Benevento (95° posto), mentre va decisamente peggio a Salerno (105), Napoli (107) e Caserta, fanalino di coda in Italia.

La sezione in cui l’Irpinia sembra cavarsela leggermente meglio è quella dedicata a Giustizia e Sicurezza.

Poche rapine (10° posto), pochi scippi (23° posto) ma un elevato indice di litigiosità (90° posto), vedono la provincia di Avellino al 55° posto della speciale graduatoria, una delle migliori performance delle realtà meridionali.

Nella sezione “Servizi e ambiente”, la provincia di Avellino figura al 102° posto, perdendo anche qui posizioni.

Va poco meglio in fatto di “Cultura e Tempo Libero”, con un 91° posto generale.

Da segnalare un dato particolare:  Avellino è al penultimo posto in Italia alla voce “Spesa dei viaggiatori stranieri”.

Che evidentemente non spendono perchè, in provincia di Avellino, non ci arrivano proprio!

Bassifondi della classifica anche per ciò che attiene alle voci “Lavoro e Innovazione”: l’Irpinia è l’80^ provincia italiana per tasso di disoccupazione giovanile in fascia di età tra i 15 ed i 29 anni.

Infine, una curiosità: la provincia di Avellino è al 12° posto in Italia per numero di residenti laureati.

Un dato di cui andare fieri? Forse. Ma leggendo un rigo più su ci si ricorda che la maggior parte di loro resta disoccupata.

 

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Piazza Libertà Avellino

Metti un week end ad Avellino: cosa fare, vedere e mangiare

Ad Avellino, in arrivo un Corso Vittorio Emanuele mai visto

La villa dei tuoi sogni ad Avellino? Eccola, Guarda le Foto !

Vuoi aprire un’attività commerciale ad Avellino? Ecco le offerte Tecnocasa!

La nuova piazza Libertà di Avellino

L’indistinto Mondo dei Mediocri Avellinesi tra Supponenza ed Arroganza.

Programma Teatro Gesualdo Avellino

Avellino – I luoghi chiusi generano menti e coscienze chiuse.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.