Scopri i segreti per organizzare un picnic perfetto: poche regole da seguire per passare una giornata indimenticabile con famiglia e amici.
In tanti decidono di vivere dei momenti spensierati organizzando un picnic a contatto con la natura. In tanti però si dimenticano di osservare poche ma importanti regole.
Il picnic, non solo in momenti come Pasquetta, richiede un pizzico di attenzione e cura per garantire che sia un’occasione memorabile per tutti i partecipanti.
Questo momento di festa all’aperto è un’opportunità per condividere sorrisi, conversazioni e delizie culinarie in un ambiente rilassato e informale. Tuttavia, per assicurare che il picnic sia un successo per tutti, è essenziale rispettare alcune semplici e fondamentali regole.
Le regole del Picnic perfetto
La scelta del luogo
Innanzitutto, la scelta del luogo è fondamentale. Opta per un’area verde ben curata, preferibilmente con tavoli, sedie e aree ombreggiate disponibili. Assicurati di rispettare le norme locali riguardanti il consumo di cibo e l’uso di barbecue o fuochi aperti.
Il cibo
Quanto al cibo, pensa a una varietà di opzioni per soddisfare i gusti di tutti i partecipanti. Prepara piatti facili da trasportare e confeziona tutto in contenitori sigillati per mantenere la freschezza e prevenire eventuali contaminazioni. Non dimenticare di portare anche bevande fresche e idratanti.
Rispetta l’ambiente
La prima riguarda la sensibilità ambientale. Se non si usufruisce delle aree attrezzate a pagamento, dove la pulizia degli spazi è a carico di chi le gestisce, devi pulire da solo, e lasciare il luoghi anche meglio di come lo hai trovato. Porta con te i sacchi per raccogliere i rifiuti, se puoi differenzia e gettali nei contenitori che si trovano sul territorio. Se li trovi già pieni portateli a casa.
I giochi
Valuta se il posto per il picnic consente i giochi sfrenati. Se ti trovi in una valle a perdita d’occhio, allora probabilmente potrai divertirti con il pallone. Ma valuta sempre se arrechi fastidio ad altri gitanti.
Le insidie della montagna
Ricorda che la montagna è un luogo insidioso soprattutto se abiti in città e conosci poco il territorio. Non inoltrarti in sentieri no battuti, non avventurarti in escursioni senza una guida, tieni d’occhio i bambini.
Non dimenticare che il meteo in montagna è estremamente mutevole, una bella giornata può cedere il passo al freddo, anche consistente.
Braci solo dove consentite
Per ovviare al fenomeno dei fuochi, in molte aree picnic, anche pubbliche, sono stati predisposti punti barbecue. Usa solo quelli per preparare la brace. Accendere un fuoco a terra può essere pericoloso oltre che vietato. Se proprio non resisti al richiamo della Fiorentina, o se vuoi stupire anche nel dì di festa i tuoi amici con le tue conoscenze da griller, allora assicurati di creare un fosso lontano dalla vegetazione, di circondarlo con le pietre e solo dopo accendere il fuoco.
Se invece non sai nulla di brace puoi leggere qui i trucchi su come preparare la bistecca perfetta.
Attenti al ritorno a casa
Una intera giornata fuori casa, con una considerevole dose di cibo ingurgitata può essere stressante e fiaccante. Se ti piace alzare il gomito le cose si complicano.
Prima di metterti in auto per il ritorno, smetti di bere almeno un paio di ore prima dell’inizio del viaggio.
Ricorda che anche se hai la strada ci sono i navigatori che possono segnalarti in tempo reale nuovi percorsi meno battuti che in cambio di qualche chilometro in più possono farti risparmiare anche diverse ore.
- Leggi quali sono le 5 migliori app per viaggiare per evitare gli ingorghi.
Scegli un orario poco trafficato, meglio anticipare il rientro di mezz’ora che finire imbottigliato nel traffico fino a notte inoltrata. Nei giorni di festa e di esodo i controlli delle forze dell’ordine sono capillari e severi, termina la Pasquetta così come avevi intenzione di trascorrerla, in maniera rilassante e gioiosa.
Il picnic è un’occasione per rilassarsi, divertirsi e creare ricordi indimenticabili con le persone care.
Approfitta di questa opportunità per connetterti con la natura, condividere esperienze positive e rafforzare i legami con gli altri. Con un po’ di pianificazione e attenzione, il tuo picnic sarà un successo garantito per tutti i partecipanti.
Leggi anche
- Picnic in Campania: 10 posti fantastici per la tua Pasquetta nel verde.
- Aree Picnic in Lombardia nella zona di Milano, in Brianza e sul lago.
- Aree Picnic in Campania in provincia di Napoli ed Avellino.
- Le migliori Aree Picnic tra Terminio, Laceno e Montevergine, in Provincia di Avellino.
- Aree Picnic in Campania, le magnifiche 7 in provincia di Napoli.