Scopri come cucinare il polpettone di tonno e patate: una sinfonia di sapori marini e benefici nutrizionali da gustare

Il polpettone di tonno e patate è un piatto che celebra i sapori freschi del mare, ma anche la consistenza della terra,  portando in tavola un’alternativa gustosa e salutare. In questa ricetta la terra ed il mare si incontrano e si confondono in un tripudio nutriente e benefico di sapori.

Il polpettone di tonno si abbina perfettamente con una fresca insalata verde o con contorni a base di verdure grigliate. Una salsa leggera al limone o uno yogurt greco aromatizzato sono ottime opzioni di condimento.

Per questo è un piatto che si presta ad essere preparato e consumato tutto l’anno.

Questa ricetta, arricchita dalle sfumature aromatiche del prezzemolo e dalla cremosità delle patate schiacciate, trasforma il comune atto di cucinare in un’esperienza sensoriale completa.

L’incontro tra il tonno fresco e ingredienti mediterranei selezionati si traduce in un equilibrio perfetto tra delicatezza e robustezza. La cipolla rossa offre una dolcezza sottolineata, mentre la scorza di limone aggiunge un tocco di freschezza.

Se però, serviamo la ricetta calda, appena sfornata, ecco che da piatto estivo diventa un secondo invernale, nutriente ma senza rinunciare alla leggerezza.

Questo piatto è ricco di omega-3, acidi grassi essenziali noti per i loro benefici cardiovascolari e anti-infiammatori. La combinazione di ingredienti freschi e naturali si traduce in un pasto nutriente che soddisfa il gusto e contribuisce al benessere generale. La cottura al forno, inoltre, lo rende leggero ed equilibrato.

Ingredienti Polpettone tonno e patate

  • 500g di tonno fresco, sgocciolato e sbriciolato
  • 1 tazza di pangrattato
  • 2 uova
  • 1 cipolla rossa, tritata finemente
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 2 patate medie, sbucciate, scottate e schiacciate
  • Sale e pepe q.b.
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

Preparazione Polpettone Patate e Tonno

In una ciotola, unisci il tonno sbriciolato, il pangrattato, le uova, la cipolla tritata, il prezzemolo, la scorza di limone e le patate schiacciate. Mescola bene.

Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Forma il composto in un polpettone e posizionalo su una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a quando il polpettone risulta dorato e cotto attraverso.

Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare a fette.

Il polpettone della food blogger Chiara Maci

Una delizia, che ha conquistato anche la food blogger Chiara Maci che si è cimentata ai fornelli per realizzare il suo polpettone

Come personalizzare il polpettone di tonno e patate

Sperimenta con l’aggiunta di olive nere o capperi per un tocco mediterraneo extra. Puoi anche incorporare formaggio grattugiato o una spruzzata di pepe rosso per un twist audace. Come detto, puoi decidere se farne una pietanza estiva e consumarla fredda oppure appena sfornata, calda e fumante per le sere invernali.

Abbinamento con i Vini

Per esaltare i sapori del polpettone di tonno e patate, consiglio un vino bianco aromatico come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. La freschezza e la vivacità di questi vini si sposano bene con i toni marini e le note mediterranee del piatto.

Ti piace cucinare polpette e polpettoni semplici e veloci? Allora leggi anche: