Ricette facili e veloci, da preparare in 5 minuti per una cena informale o quando non hai voglia di cucinare. Ricette validissime anche per una cena tra amici last minute, godendo delle temperature miti dell’estate, o anche un happening gastronomico dell’ultima ora dopo una giornata di lavoro.
L’importante è fare presto ai fornelli senza rinunciare al gusto ed alla leggerezza.
All’aperto, oppure intorno ad una tavola indoor, il cibo mette tutti d’accordo, se fatto con cura e passione, anche con velocità.
Talvolta si perde molto più tempo a decidere quali pietanze preparare che a mettersi all’opera.
Proponiamo 5 ricette per una cena veloce, con ingredienti di stagione o di facile reperibilità.
Frittata con Vitalbe, ricetta veloce per un gusto unico
Le vitalbe, dette anche vitaglie, sono un erba spontanea che cresce in tutta Italia, non solo in montagna ma anche nelle aree rurale delle città piccole e grandi. Si consuma solo la punta dello stelo ed è una delle erbe dal sapore inconfondibile, e dalle note qualità nutritive.
La frittata con le vitaglie è facilissima da preparare
Ingredienti per 4 persone
- 4 uova
- 200 grammi di vitalbe
- Olio EVO
- Vino bianco
- Sale, un pizzico
- Parmigiano reggiano grattugiato 50gr
Preparazione
- Sciacquare le cime di vitalba e scottarle per tre minuti in acqua bollente.
- Scolarle per bene ed adagiarle in un piatto
- Sbattere 4 uova intere, aggiungendo un pizzico di sale e una grattata di parmigiano.
- In una pentola antiaderente, far riscaldare un filo di olio Evo ed aggiungere le vitaglie precedentemente scottate. Dopo meno di un minuto irrorare con vino bianco ed a fuoco vivo far sfumare l’alcol del vino. Aggiungere le uova sbattute e far cuocere per 5 minuti a fuoco medio.
- Prima di togliere dal fuoco, rivoltare la frittata per consentire alla stessa di cuocere anche dall’altro lato.
La frittata con le vitaglie può essere consumata ancora calda o tiepida o anche fredda.
Involtini di asparagi e speck in pasta brisè
Metti a cena un asparago con lo speck. Ed il successo è assicurato.
L’asparago è il re della tavola estiva ma ormai è reperibile per buona parte dell’anno, anche perchè è proposto anche nella variante surgelata.
Gli involtini di asparagi e speck in pasta brisè possono rappresentare un delicato aperitivo, ma anche un piatto unico.
Ingredienti per 10 involtini
- 10 Asparagi
- 10 fette di speck
- 1 uovo
- 100 grammi di pasta brisè
Preparazione
- Scottare gli asparagi in acqua bollente lasciando le punte fuori dall’acqua.
- Quando i gambi si saranno ammorbiti, togliere gli asparagi dall’acqua ed asciugarli accuratamente.
- Una volta freddi, arrotolarli nelle fettine di speck.
- Stendere la pasta brise e tagliare delle strisce lunghe di 3 millimetri di spessore.
- Arrotolare i cilindri di speck ed asparagi con la pasta brisè.
- Adagiare gli involtini in una teglia, sul fondo della quale avremo posto della carta forno.
- Spennellare con l’uovo gli involtini e porre nel forno preriscaldato a 140 gradi per dieci minuti.
Uova piastricciate, ricetta veloce
Ricetta veloce e semplicissima, ottima sia come aperitivo che per secondo piatto
Le uova piastricciate, come dice stesso il nome, non hanno una ricetta ben precisa. Potete usare tutti gli ingredienti che la vostra fantasia culinaria vi suggerisce. Noi proponiamo quella con la maionese ed olive
Ingredienti per 4 persone
- 4 uova
- 100 grammi di olive
- 2 cucchiai di maionese
Preparazione
Prendete 4 uova e mettetele per dieci minuti in acqua bollente fino a farle sode.
Toglietele dall’acqua e sbucciatele
Tagliatele in due e mettete in una ciotola il tuorlo sodo conservando il guscio di albume.
Nella ciotola con il tuorolo aggiungete due cucchiai di maionese e100 grammi di olive, nere o verdi o anche miste, sgusciate e tagliete a pezzi piccoli. Potete anche utilizzare un mixer per ottenere una salsa più densa.
Riponete il composto all’interno dei gusci di albume e tenete in frigo per dieci minuti.
Volendo potete spolverare con pepe o anche con altre spezie, secondo i gusti personali.
Fagottini di Bresaola con stracchino e erba cipollina
La bresaola è un affettato dalle evidenti qualità dietetiche. Magro e privo di grassi, altamente proteico.
I fagottini di bresaola e stracchino costituiscono un piatto veloce e gustoso.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di bresaola affettate doppie
- 100 grammi di stracchino
- 8 fili di erba cipollina
Preparazione
Stemperate lo stracchino in una ciotola fino a farlo diventare cremoso.
Prendetene un cucchiaino e adagiatelo al centro di una fetta di bresaola.
A questo punto arricciate con delicatezza la fetta di bresaola e sulla cima cingetela con il filo di erba cipollina per facilitarne la chiusura.
Rotolini di arrosto di tacchino e rucola con balsamico
Ricetta veloce e acile per una cena fredda e gustosa. I rotolino di arrosto di tacchino, ma si può utilizzare anche l’arrosto di pollo, sono pronti in due minuti.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di arrosto di pollo o tacchino
- 50 grammi di rucola
- Aceto balsamico
Preparazione
In una ciotola tagliate la rucola in piccoli pezzi e conditela con aceto baslamico.
Adagiate la rucola su metà della fette di arrosto e arrotolate.
Una volta terminata la preparazione dei rotolini potete guarnirli anche con una glassa di balsamico.