La pasta al sugo di gamberetti è un primo piatto irresistibile, una delle ricette per bambini sana e nutriente, facile da preparare
Come conciliare l’esigenza di un piatto nutriente e sano e la ritrosia tipica dei bambini a mangiare il pesce. Una delle ricette per bambini che trova il maggior favore dei più piccoli a tavola è la pasta al sugo di gamberetti. Facile, veloce, e che mette tutti d’accordo, genitori e figli. Niente capricci a tavola, i bimbi la amano, per il sapore dolce che ha.
Il pesce è uno degli alimenti che fa bene ai bambini, apporta il giusto contributo di proteine, senza appesantirli, oltre ad altri principi nutritivi consigliati dai pediatri.
Inoltre, la pasta al sugo di gamberetti è talmente facile da preparare che anche quando i vostri bambini inizieranno a lamentarsi perchè hanno fame, potete servirla a tavola in dieci minuti.
Gli ingredienti di questa ricetta per bambini sono semplici e facili da trovare.
Anche gli adulti possono mangiarla senza rinunciare al gusto ed al piacere della leggerezza.
Ingredienti per un bambino
- 40 grammi di pasta
- 50 grammi di gamberetti
- uno spicchio di aglio
- passata di pomodoro 100 grammi
- Olio evo 20 ml
Si raccomanda sempre di controllare che i bambini non siano allergici ai gamberetti
Preparazione
Se avete optato per i gamberetti freschi dovete pulirli privandoli del tutto del carapace (il guscio).
Sciacquateli abbondantemente e lasciateli scolare per qualche minuto.
In una padella mette l’olio evo, la passata di pomodoro e lo spicchio d’aglio, fate cuocere per due minuti, togliete l’aglio e aggiungete i gamberetti. Fate cuocere ancora per 5 minuti ed il condimento sarà pronto.
In una pentola, scaldate la pasta in acqua bollente, scegliendo il formato preferito dai vostri bambini. A cottura ultimata scolate la pasta e conditela con il sugo di gamberetti.
Se avete optato per i gamberetti surgelati, invece, potete risparmiarvi il passaggio della pulitura dei molluschi.
I gamberetti, in questo caso, dovranno essere messi nell’olio caldo nella padella ancora congelati, insieme all’aglio e copriteli con un coperchio, facendoli cuocere a fuoco bassissimo. Quando inizieranno a scongelarsi aggiungete la passata di pomodori, e fate cuocere per dieci minuti.
Con il sugo, quindi, condite la pasta dopo averla cotta in acqua bollente.
I gamberetti possono essere uniti alla pasta o serviti dopo, come un appetitoso secondo piatto.
La pasta al sugo di gamberetti è una delle ricette per bambini con maggior successo, molto amata dai bambini perchè il suo sapore è particolarmente gradito con spiccate tonalità dolci. Allo stesso tempo, il pomodoro mitiga l’odore di pesce che non sempre trova favorevole riscontro nei più piccoli.
La scelta tra i gamberetti freschi o surgelati è determinata dal tempo a disposizione per preparare la ricetta.
Ti piace cucinare il pesce? Leggi anche