Ristoranti e Trattorie in Trentino Alto Adige.

Cucina Tipica Trentina ed altoatesina: Tra ristoranti e trattorie, alla scoperta dei luoghi dove mangiar bene in Trentino Alto Adige.
La cucina del Trentino Alto Adige fa convivere due scuole di gusti e sapori, quella tridentina, che deriva da un incontro tra tradizioni venete, lombarde asburgiche, e quella atesina con elementi teutonici e slavi.
I ristoranti che meglio sanno bilanciare questi sapori derivanti da usi culinari diversi non mancano.
Uno di questi è i Due Camini di Baselga di Pinè, in provincia di Trento. Qui si possono ordinare fantastici piatti di polenta ed i tipici rufoi, ravioli giganti con formaggio e verza.
Ottimo lo strudel di mele al ristorante Legno di Sella di Borgo Valsugana. I secondi più rinomati in questo locale sono le carni di maiale con crauti e la carne salada.
A 50 km da Trento, nel comune di Cavalese, il ristorante Costa Salici propone le frittelle al formaggio puzzone. Qui lo strudel viene preparato con l’uso delle pere.
Tra i più tipici ristoranti del Trentino, per atmosfera e proposte gastronomiche, il Boivin di Levico Terme. Ottima la carta dei vini, ampia la scelta delle portate.
Nel Trentino una particolare attenzione meritano le Malghe, vere e proprie istituzioni.
In molte di queste si sono insediate ristoranti e osterie tipiche o ristori e rifugi.
Tra le più frequentate si segnalano Malga Juribello a Tonadico, Malga Caserina a Scurelle, la Malga Cloz nell’omonima zona.
Nel capoluogo si segnalano tre osterie l’Astra, il Libertino ed Il Cappello.
Traghettandosi in Alto Adige, partendo da Bolzano, una sosta è obbligatoria al Kohlern, elegante locanda poco distante dal centro dove assaporare le testine di vitello all’agro e le frittatine dolci con uva passa.
A Brunico, per chi deve anche riposare, oltre che gustare la cucina tipica, è preferibile scegliere l’Oberraut, trattoria con alloggio. La cucina è a basa di selvaggina locale e forti influenze slave. Gustosissimi i formaggi del Sud Tirolo.
A Dobbiaco i canederli di rape rosse più buoni vengono preparati alla trattoria Seiterhof,
A Vipiteno esiste forse la più antica locanda della regione il Pretzhof dove i piatti forti sono lo speck e la zuppa con il vino.
I Migliori ristoranti tipici Trentini e alto atesini
- Weekend in Trentino Alto Adige Guida turistica per un weekend in Trentino Alto Adige: informazioni su musei, alberghi, hotel, gastronomia, shopping, teatri, concerti nella regione ...
- Vinerie e Winebar in Trentino Alto ... Enoteche Trentino Alto Adige: Nella nostra guida le migliori vinerie e winebar della regione Trentino Alto Adige.
- Cucina Trentino Alto Adige Guida alla cucina ai piatti ed ai prodotti tipici della gastronomia Trentina.
- Teatri Trentino Alto Adige Guida ai teatri ed ai cartelloni degli spettacoli organizzati nella regione Trentino Alto Adige con informazioni su eventi date ...
- Città del Vino Trentino Alto Adige Vuoi scoprire le città del vino in Trentino Alto Adige ? Leggi la nostra guida dedicata alle Strade del vino trentini.
- Concerti Trentino Alto Adige Guida ai luoghi della musica del Trentino Alto Adige: musica live, concerti nei palasport, nei teatri e nei locali.
- Mostre Trentino Alto Adige Tra mostre e musei, pinacoteche e gallerie d'arte ecco la guida ai luoghi dell'arte e della cultura in Trentino Alto Adige.