Vuoi gustare la cucina genovese senza spendere troppo? Scopri gli indirizzi dei ristoranti di Genova dove mangiare piatti tipici e tradizionali.
“Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che abbiamo noi prima di andare a Genova” cantava Bruno Lauzi, uno dei padri della scuola musicale di Genova, città incastrata tra il verde della collina ed il blu del mare, che di storie da raccontare ne ha tante, anche in tema di tipicità da gustare seduti al tavolo di uno dei tanti ristoranti che animano i carrugi.
Mare, musica e buona tavola, d’altronde, è un po’ il fil rouge delle città costiere e Genova, con il suo porto, i suoi vicoli, il suo acquario non viene meno al canovaccio.
Di ristoranti tipici dove gustare le più autentiche ricette liguri e genovesi, il centro storico di una delle antiche repubbliche marinare è pieno.
E basta passeggiare attraverso gli straordinari vicoli che dal porto si inerpicano verso la zona collinare della città per essere ammaliati dai profumi che sprigionano le cucine. Aromi che sanno di autenticità, genuinità ed abilità.
Le ricette tradizionali
Su tutti, naturalmente, il piatto principe della cucina genovese non può che essere il Pesto alla genovese, una salsa verde a base di basilico amata a tutte le latitudini. Che siano linguine o trofie cambia poco: il risultato è sempre una straordinaria esperienza di gusto.
Da abbinare a quello che è un altro ingrediente povero ma arricchito dalle sapienti mani degli chef genovesi: le alici. Pesce azzurro per eccellenza, sono da provare nella versione ripiena, con verdure, odori e pan grattato, o all’agghiadda, con una marinatura all’aceto.
Caratteristici della cucina genovese sono poi i Pansoti, una sorta di ravioli ripieni di spinaci o bietole, conditi con una salsa di noci.
La Cima alla Genovese è un altro di quei piatti che oltre a legarsi alla tradizione delle famiglie genovesi lega…alla tavola.
Tipico piatto dei giorni di festa, la Cima è un piatto di carne, realizzato con la pancia di vitello farcita con vari ingredienti (animelle, uova, pinoli, parmigiano, erbette).
Se avete programmato un viaggio a Genova, non potete perdere la Focaccia genovese, la fugassa, diventato una sorta di street food condito con diversi ingredienti ma che nella sua versione originale prevede solo il condimento di olio e sale. Esperienza interessante è anche quella con la Farinata, una focaccia croccante a base di farina di ceci.
I Migliori Ristoranti di Genova
Fare una selezione dei migliori ristoranti di Genova è impresa alquanto ardua. Qualche indirizzo da segnare, però, proviamo a indicarlo.
Trattoria Ugo (via dei Giustiniani 86r tel. 246 9302). Nome storico della ristorazione genovese, dove provare assolutamente le fettuccine al pesto ed altri piatti della tradizione povera, come la trippa alla genovese o lo stoccafisso.
Trattoria della Grazie (via della Grazie 48 tel. 010 869 8240). Come nella maggior parte delle trattorie genovesi, qui non si va troppo per il sottile. Pansoti, acciughe all’agghiadda, verdure: l’essenza locale a tavola.
Osteria di Vico Palla (Vico Palla, 15R tel. 010 2466575). Eccolo uno di quei locali che trasuda storia, uno di quei posti che ricorda le osterie in cui sin dal ‘500 si fermavano marinai e poeti per degustare i piatti semplici della cucina lcoale, come il famoso stoccafisso. Piatti che, in alcuni casi rivisitati dallo chef Maurizio Capurro, ancora oggi vengono proposti per la gioia degli avventori.
Ostaia a Ribotta (Salita di S. Gerolamo, 2/R tel. 010 251 3828). Già dal nome, che nel dialetto ligure sta ad indicare una abboffata, sale la voglia di varcare l’ingresso di questo locale. Il menù e soprattutto i piatti confermano l’ottima scelta: ravioli al tocco, pansoti al sugo di noci, le carni, lo stinchetto di maialinom la grigliata di pesce vi lasceranno davvero sazi e felici.
Ristorante Le Rune (in Piazza del Portello, 13r, tel. 010 594951). Cucina tipica, ambiente curato, aria casalinga. Le Rune è uno di quei posti in cui si respira aria di mare e si possono degustare tanti piatti della tradizione, dal pesto al pesce fresco, con un menù che varia in base al pescato del giorno.
Ostaietta (Via Canevari 280r tel. 345 982 9289) L’Ostaietta è un ottimo ristorantino nel centro di Genova dove si trovano i piatti classici della cucina locale a prezzi assolutamente concorrenziali. C’è la possibilità di un menù fisso ma anche a la carte. Un suggerimento? La frittura di mare è davvero di ottima qualità.
Leggi anche