Baccalà, che passione. Una scoperta sempre nuova ad ogni assaggio. Chi ama i piaceri della buona tavola non ha dubbi: il baccalà è uno di quelle pietanze che dà valore ad un pranzo o a una cena. E, soprattutto, mette alla prova le capacità ai fornelli di chi vanta il titolo di chef.
In effetti, cucinare il baccalà è tutt’altro che semplice.
Scegliere il pezzo migliore, dissalarlo in maniera corretta, stabilire i tempi di cottura mantenendone consistenza e morbidezza: basta un attimo di distrazione e il rischio di fare brutte figure con i commensali diventa concreto.
La provincia di Avellino, in quasi tutte le sue latitudini, ma con una particolare attenzione alla zona dell’Ufita, all’Alta Irpinia oltre a quella che gravita intorno al capoluogo e all’antica Abellinum, è considerata terra di baccalà per eccellenza.
Dove Mangiare il baccalà in Irpinia.

E già, perchè questo ingrediente che figura nei menù di migliori ristoranti della provincia di Avellino, a dispetto della sua origine marinara è considerato un po’ il pesce di montagna.
Il baccalà deve questa sua fama al metodo di lavorazione, alla salatura che ne consente tempi lunghi di conservazione. Sin dagli inizi del ‘900, il baccalà era considerato, sulle tavole contadine, un’alternativa alla carne, un piatto da preparare nelle occasioni importanti.
Ma, oggi, dove si mangia il miglior baccalà in provincia di Avellino? I ristoranti e le osterie che propongono baccalà in diverse forme e ricette sono numerosi. Ecco la nostra guida.
Ristorante di baccalà a Candida
Corte dei Filangieri a Candida.
A Candida, piccolo comune incastonato nella terra del Fiano di Avellino, Antonio Petrillo ha sin dal giorno dell’apertura legato il nome della sua “Corte dei Filangieri” al baccalà, che prepara secondo diverse ricette. Il baccalà alla pertecaregna è uno dei suoi punti di forza.
Ristorante di baccalà ad Avellino centro
Antica Trattoria Martella ad Avellino
In città, chi vuol mangiare baccalà ha un indirizzo preciso a cui rivolgersi: Martella nel centro storico. Qui il baccalà ha una sua precisa connotazione ed uno spazio non trascurabile nella storia del menù del più classico (e rinomato) ristorante avellinese.
Tra le diverse interpretazione del pesce di montagna per eccellenza, il baccalà con le cime di rapa è una delizia per la vista e per il palato.
Ristorante di baccalà a Melito Irpino
Antica Trattoria Di Pietro a Melito Irpino
A Melito Irpino, il baccalà alla pertecaregna è di casa all’antica trattoria Di Pietro, un pezzo di storia culinaria dell’Irpinia che, dal 1934, racconta il territorio attraverso i piatti della tradizione contadina.
Ristorante di baccalà a Morra De Sanctis
La Playa a Morra de Sanctis
Tra i paesi della provincia di Avellino dove il baccalà fa parte della cultura locale, vi è Morra de Sanctis. Da queste parti, dire baccalà significa dire Ualanegna o Gualanina. Una ricetta di un tipico pasto contadino di fine ‘800, quando le donne solevano preparare questo piatto agli uomini intenti a lavorare la terra con i buoi.
Oggi, lo si può gustare al ristorante La Playa, che presenta tantissime ricette a base di baccalà.
Ristorante di baccalà a Montoro
Tavernaccia a Montoro
A Montoro, il luogo per eccellenza in cui degustare, dall’antipasto al dolce, il baccalà è “La Tavernaccia“. Un ritrovo per gli amanti del genere, che hanno la possibilità di confrontarsi, ogni giorno, con tantissime variazioni sul tema.
Ristoranti di baccalà ad Atripalda
‘A Lanterna ad Atripalda
‘A Lanterna ad Atripalda è forse il luogo più esclusivo in cui mangiare piatti a base di baccalà in provincia di Avellino. Gerardo Preziosi è un vero maestro sia nella scelta dei pezzi migliori sia nella preparazione delle ricette più classiche, dalla pertecaregna ai bocconcini di baccalà fritti.
Provare per credere.
Ristoranti di baccalà ad Ospedaletto d’Alpinolo
Il baccalà dell’Osteria del Gallo e la Volpe ad Ospedaletto d’Alpinolo
Ad Ospedaletto d’Alpinolo, lungo la strada che conduce a Montevergine, l’ affascinante “Osteria del Gallo e della Volpe” propone diversi piatti che prevedono il baccalà tra gli ingredienti principe. Tra i primi piatti, i malfatti al baccalà meritano una menzione speciale.
Ristorante di baccalà ad Ariano Irpino
Il baccalà de La Pignata ad Ariano Irpino
Al ristorante “La Pignata di Ariano Irpino“, il baccalà è una tradizione di casa. Lo si prepara secondo le più antiche ricette della zona ma se si vuol andare sul sicuro non si può non ordinare un piatto di baccalà fritto con i peperoni cruschi.
Ristorante di baccalà a Vallesaccarda
Il baccalà dell’Oasis di Vallesaccarda
Baccalà e fantasia, un binomio con cui la famiglia Fischetti va ogni giorno a nozze del ristorante stellato di Vallesaccarda. Gli abbinamenti dell’Oasis sono i più vari, così come i metodi di cottura.
Una chicca? Le zeppole di patate al baccalà.
- Vuoi inserire il tuo ristorante di baccalà nella nostra guida? Scrivici
Leggi anche
- I Migliori ristoranti di pesce in provincia di Avellino
- Dove cenare ad Avellino