Mangiare bene a Capri senza spendere troppo o non badare a spese per un cena di lusso? Ecco 6 ristoranti a Capri per tutte le tasche.
La domanda non è dove mangiare bene a Capri, la domanda è quanto volete spendere per mangiare bene a Capri.
Avete vinto un terno a lotto o avete preso la liquidazione e non volete badare a spese? Avete già speso tutto per il viaggio e dovete pur pranzare?
Capri, si sa, è l’isola della mondanità, per cui i posti dei vip, dalla Piazzetta ai locali notturni ad alberghi meravigliosi come il Quisisana, prevedono budget non indifferenti.
Ma se dovete far quadrare il bilancio familiare, Capri può offrire soluzioni gastronomiche per ogni tipo di reddito.
Sta a voi decidere secondo le vostre disponibilità.
Mangiare bene a Capri è una eventualità scontata, la differenza la fa il conto.
Del resto pur essendo un’isola famosa per il divertimento e per il lusso, è pur sempre abitata dai capresi che non possono certo permettersi tutto l’anno cifre da capogiro per un pranzo o una cena ed avranno anche diritto a divertirsi secondo le loro disponibilità.
Se siete a Capri per un week end, oltre ad ammirare le meraviglie dell’isola, sicuramente vorrete assaggiare le prelibatezze della cucina marinara campana.
Ecco allora 6 ristoranti dove mangiare bene a Capri per tutte le tasche.
Ristoranti Capri con vista sul mare
Da Luigi ai Faraglioni
Un panorama mozzafiato ed una cucina che unisce gusti e profumi di Capri. La terrazza che affaccia sui Faraglioni, da cui il nome del ristorante da Luigi ai Faraglioni, è una delle più belle location di Capri.
Il menù prevede le tipicità di Capri: regina incontrastata la pezzogna, pesce delicato e pregiato, pescato nelle acque che lambiscono l’isola, accompagnata dai frutti di mare, dall’astice cucinato con le linguine ed ancora risotto alla pescatora. Da Luigi ai Faraglioni, inoltre, due must della gastronomia isolana, le “Capresi”, sia l’insalata con pomodori, mozzarella e basilico che la torta, conosciutissima in tutto il mondo
Ristorante Terrazza Brunella
Terrazza Brunella si trova a ridosso del Belvedere di Tragara su Marina Piccola. Nato nel 1960 come un bar, Terrazza Brunella a partire dagli anni ’90 delizia i turisti con i sublimi piatti della cucina campana.
Oggi è lo chef Antonio De Simone ad alchimizzare in un menù esclusivo gli ingredienti della generosa Campania, sia del mare che della terra.
Due esempi: il Fortino di Melanzane con caciotta caprese, maggiorana e pomodori del piennolo e i Paccheri alla Brunella con vongole, cozze e gamberoni.
Dove mangiare bene a Capri
Ristorante Verginiello
Viene annoverato tra i migliori ristoranti di Capri per rapporto qualità/prezzo.
Ciò nonostante la location del Verginiello non ha nulla da invidiare ad altri locali presenti sull’isola. Si trova nei pressi della famosa Piazzetta di Capri, ma in posizione più riservata. Apprezzato anche per la pizza, oltre che per le portate a base di pesce. Gli scialatielli con le vongole sono il piatto forte del Verginiello, ma anche la Caprese, con pomodori e mozzarella per antipasto, unita alla schiacciata sono potate da tenere in considerazione al momento dell’ordine.
I prezzi sono al di sotto della media dell’isola, mentre la qualità è sempre alta.
Da Emilia alla Curtiglia
Emilia alla Curtiglia si trova in via Nuova del Faro, ad Anacapri. I titolari dicono: ”Ristorante al di fuori della routine turistica. Perfetta atmosfera che vi accompagnerà ad una magica esperienza sul tramonto migliore dell’isola”.
Offre ai clienti un servizio navetta gratuito.
Antipasto di terra con fritturine e verdurine, ravioli capresi e filetto ai funghi. Un menù di terra a due passi dal mare, una alternativa per chi vuole prendersi una pausa gastronomica dal pesce di Capri.
Emilia alla Curtiglia viene apprezzato anche per la splendida vista dalla terrazza, soprattutto sul far del tramonto quando domina il colore arancione e le sfumature noir
La Palette Ristorante
Nella stradina di Matermania, si trova la terrazza di La Palette. Profumi mediterranei inebriano i clienti. Non solo quelli della tavola, ma anche quelli provenienti dalle piante circostanti di questo luogo lussureggiante di vegetazione e macchia mediterranea.
Il Ristorante la Palette di Capri offre un tipico menù mediterraneo, con prodotti raccolti nell’orto che costeggia il ristorante. Qui i KM ZERO sono reali.
Paccheri alla Genovese, sia di carne che di pesce, linguine allo scorfano, frutti di mare, insalata caprese, i piatti forti di La Palette.
Ricca selezione di vini, con oltre 300 etichette ed una raffinata proposta di pasticceria per terminare un pranzo o una cena.
Ristorante Aurora di Capri
Per ultimo, ma non certo ultimo, il Ristorante Aurora di Capri, attivo da quasi cento anni, appuntamento fisso per il jet set internazionale.
Ristoratori da tre generazioni, i titolari del ristorante Aurora sono una icona riconosciuta a livella mondiale della ristorazione e dell’ospitalità caprese.
Se tra un calice di vino ed una portata sapientemente preparata dallo chef vuoi anche avere la possibilità di incontrare Cristiano Ronaldo, Bono Vox degli U2, Sylvester Stallone, allora devi assolutamente prenotare un tavolo all’Aurora.
Da non perdere assolutamente La Pizza all’acqua, con mozzarella e peperoncino, con poco lievito e molto sottile, pizza brevettata da Gennaro d’Alessio, il papà di Mia, attuale titolare.
Leggi anche