• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo
Savona
Savona
Turismo

Viaggio nella Riviera di Ponente, weekend di primavera in Liguria.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo9 Febbraio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Cerchi idee per trascorrere un weekend di primavera? Scegli la riviera di Ponente in Liguria, da Albenga a Finale Ligure, tanti comuni tutti da scoprire.

La Liguria è una destinazione perfetta per soggiorni al mare, grazie ai suoi paesaggi costieri mozzafiato delle due riviere per andare alla scoperta di piccole spiagge suggestive, baie nascoste e vivere pienamente le numerose attività che la regione offre unite alla buona tradizione gastronomica.

Prendiamo qui in considerazione la Riviera di Ponente, ovvero quella parte di costa che si estende dai quartieri occidentali di Genova fino a giungere al confine francese, in prossimità della città di Ventimiglia.

Questo tratto costiero è caratterizzato da spiagge piuttosto ampie e sabbiose, dove si incontrano numerose località dotate di grande fascino e di una lunga tradizione turistica.

I comuni della Riviera di Ponente

Genova, Arenzano, Cogoleto, Savona, Varazze, Celle Ligure, Albisola Superiore, Albissola Marina, Vado Ligure, Bergeggi, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, Albenga, Alassio, Laigueglia, Andora Imperia Cervo, San Bartolomeo al Mare, Diano Marina, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma-Taggia, Sanremo, Ospedaletti, Bordighera, Vallecrosia, Ventimiglia

Storicamente ricercata dai vacanzieri della nobiltà Inglese e Francese, oggi richiama un cospicuo numero di turisti, in particolare nei centri di maggiore interesse, tra cui Sanremo, che costituisce la metà del turismo d’elite.

Quasi tutti i centri conservano ancora i borghi antichi dove sono visibili i segni del glorioso passato delle repubbliche marinare.

La cucina ligure che si può gustare nei ristoranti della riviera di Ponente si basa sui prodotti tipici della Liguria, dall’olio, al pesce, alle zuppe di legumi. L’abbinamento con i vini bianchi, tra cui il Vermentino è particolarmente apprezzato.

Sanremo

Al nome di Sanremo è legata la fama della riviera ligure di ponente che nel corso degli anni e soprattutto nei centri limitrofi al confine ha subito le inevitabili influenze francesi.

Finale ligure

Superata Savona, procedendo lungo il litorale, troviamo Finale Ligure, rinomata stazione turistica nota per le spiagge sabbiose e per il suo bel mare, dotata di un clima mite durante tutto l’anno.

Qui si possono visitare alcune caverne primitive di rilevanza storica e numerose bellezze naturalistiche che rendono questa tranquilla città ligure meta prediletta per viaggi in famiglia e weekend all’insegna del relax.

Pietra Ligure

Poco distante c’è Pietra Ligure, con il suo centro storico caratterizzato dalle tipiche “caruggi” che regalano magnifici e pittoreschi scorci da cartolina.

Loano

Continuando lungo la costa verso occidente, ecco Loano, città a forte vocazione turistica dove intraprendere piacevoli passeggiate a mare e vivere un vivace centro storico ricco di negozi e ristoranti. Loano è una meta perfetta per chi desidera una vacanza estiva divertente e rilassante, particolarmente adatta per i viaggi in famiglia.

Albenga

Infine Albenga, che vanta uno dei centri storici medievali meglio conservati della regione. La città è ideale per soggiorni culturali (sono numerose le opere monumentali qui conservate), oltre a offrire belle spiagge e una riserva naturalistica di grande fascino.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Un Week end a Bojano, bellissimo borgo in provincia di Campobasso.

5 Borghi incantati da visitare in Toscana.

Spot
Leggi anche
Concerti

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022

Rock in Roma 2022, le date dei concerti del festival musicale della capitale

18 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version