Preparati al cambio di stagione con pratici consigli di benessere per corpo e mente. A primavera, resta in forma e pieno di energia!

La primavera è il momento perfetto per rimettere al centro te stesso e prendere provvedimenti per migliorare la tua salute. La natura è in modalità di rinnovamento. Puoi esserlo anche tu.

Che tu sia in perfetta forma o abbia condizioni croniche da gestire, ci sono numerosi modi per indirizzarti verso una salute migliore e non c’è niente di meglio che iniziare oggi.

Prenditi del tempo per te

Programmare del tempo per se stessi può migliorare la salute mentale che va di pari passo con quella fisica. Potresti adottare delle pratiche di rilassamento, dedicarti ad un’attività che ti piace oppure incontrando amici e familiari che ti fanno stare bene. Tra altre alternative puoi provare: un bagno rilassante, un massaggio o la pratica dello yoga. Ma self-care può anche significare ritagliarsi del tempo per leggere un libro, guardare un film.

La primavera è il momento ideale per iniziare a dedicarsi al self-care e sviluppare abitudini salutari. Trova il metodo di self-care che funziona meglio per te e rendilo una parte integrante dei tuoi impegni settimanali.

Se vuoi dare uno slancio in più alla tua routine, ricorda che la primavera è una stagione di rinnovamento e crescita, ottima per ricordarsi di praticare la mindfulness e la meditazione. Prendersi qualche minuto ogni giorno per attività rilassanti, come esercizi di respirazione profonda, può aiutare a ridurre lo stress e migliorare la chiarezza mentale. Ti aiuterà anche a sentirti più presente.

Migliora la tua alimentazione

"Workspace con colazione sana e organizzata per una routine mattutina produttiva
Un tavolo organizzato per una mattina produttiva: colazione sana e strumenti di lavoro.

Con l’aumento delle temperature, i mercati di quartiere iniziano ad offrire un’ampia varietà di prodotti freschi di stagione. Perciò, la primavera è un ottimo momento per iniziare a mangiare cibi freschi e salutari.

Aggiungi più frutta e verdura di stagione, cerca di consumarne almeno cinque porzioni al giorno. Introduci anche grassi sani (limitando oli raffinati e cibi fritti), cereali integrali, carni magre e latticini a basso contenuto di grassi.

Seguire una dieta ricca di frutta e verdura può aiutarti a ridurre il rischio di malattie croniche e a stabilire buone abitudini salutari.

Bevi di più

No, non ti stiamo consigliando di concederti più spritz con gli amici, anche se i momenti di convivialità possono fare bene alla mente e allo spirito. Idratarsi con acqua e bibite naturali è fondamentale con l’aumento delle temperature.

È importante bere molta acqua durante la giornata per mantenere il corpo in piena efficienza. Del resto considera che il nostro corpo è composto per circa il 60% da acqua.

Se l’acqua semplice proprio non ti piace, prova ad aromatizzare l’acqua con frutta fresca, come limone, lime o fragole, per aggiungere sapore e antiossidanti.

Fai movimento all’aperto

yoga
yoga

Dopo un lungo e freddo inverno, trascorrere del tempo all’aperto e restare attivi è essenziale per la nostra salute fisica e mentale. Il tempo minimo consigliato per un’attività fisica moderata è di 150 minuti a settimana. Non devi diventare un maratoneta; camminare o fare giardinaggio va benissimo, purché tu lo faccia con costanza. Fare esercizio al sole migliora anche l’umore.

Attenzione, però, anche se ti sembra che il sole sia ancora troppo tiepido, non dimenticare di proteggere la pelle dai raggi solari con l’adeguata lozione o capi schermanti. Questo ti permetterà, tra le ultime cose, di non scottarti o veder comparire antiestetiche macchie.

Fai decluttering

appartamento casa
Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Le pulizie di primavera non fanno bene solo alla casa, ma anche alla salute. Liberarsi del disordine e organizzare gli spazi domestici può aiutare a ridurre lo stress e migliorare la salute mentale.

Può anche aiutarti a individuare potenziali rischi per la salute, come muffa o polvere. Inoltre, pulire casa può essere un ottimo modo per fare esercizio, specialmente se ti dedichi a compiti come passare l’aspirapolvere, spazzare o lavare i pavimenti, che richiedono movimento costante e attività fisica delle braccia.

Dormire a sufficienza

Dormire sonno
Foto di Andrea Piacquadio – Pexels

Gli adulti hanno generalmente bisogno di dormire almeno sette ore a notte. Dormire poco può indebolire il sistema immunitario e ridurre il benessere generale. Anche se per qualcuno può sembrare un lusso, dormire è una necessità. Il tuo sonno non è ristoratore? Sviluppa una routine serale che ti aiuti a rilassarti prima di andare a letto.