Weekend San Pietroburgo, Russia.

Città simbolo della Russia europea, di cui è considerata la capitale culturale, San Pietroburgo è una delle più giovani e grandi città europee.

Centro culturale di interesse mondiale, San Pietroburgo è stata la città dove hanno vissuto o lavorato molti importanti artisti, compositori, scrittori, ballerini ecc. che hanno lasciato tracce evidenti delle loro opere.

Basti pensare, ad esempio, ai romanzi di Dostoevskij e a quelli di Tolstoj e Gogol oppure alle grandi opere come il complesso della Fortezza dei SS Pietro e Paolo, la Lavra di Nevskij, l'edificio dello Smolnij, la Cattedrale di S.Isacco e tante altre importanti costruzioni.

Infine non va dimenticata la ricchissima tradizione teatrale e musicale della città di cui è testimonianza il teatro Marijnkij, famosa i tutto il mondo.

Da vedere: la Cattedrale di San Nicola; nel suo caratteristico colore azzurro è una delle chiese più amate della città la Cattedrale di Vladimirsky, con le sue straordinarie cupole a cipolla; Piazza Kazan, dominata dalla maestosa cattedrale di Nostra Signora di Kazan;

Il Palazzo d'Inverno, prima residenza dello Zar, che ospita al suo interno il museo Hermitage con una delle più famose collezioni d'arte al mondo; Palazzo Stroganov, uno degli edifici più eleganti della città, con i suoi stupendi affreschi fra i quali "L'avventura di un eroe" del famosa artista italiano Giuseppe Valeriani.

L'aeroporto di San Pietroburgo dista 18 chilometri dal centro.