• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Vino
Gastronomia

Le Sagre in Abruzzo tra eventi gastronomici e feste dei prodotti tipici.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini2 Dicembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

L’Abruzzo, regione fra Appennino e mare, è una terra che offre numerose tipicità agroalimentari, molte con riconoscimenti DOP e IGC, che sono note in tutto il paese.

Ogni anno Pro Loco, Comuni, Province, ecc. si impegnano ad organizzare sagre e manifestazioni enogastronomiche al fine di promuovere i propri pregiati prodotti e la tipica gastronomia regionale. Gran parte delle sagre si svolgono tra i mesi primaverili e quelli estivi.

Nel mese di Aprile si tiene a Vasto la famosa “Sagra dei dolci” (info: 0873.3091) dove è possibile gustare tanti tipi di dolci abruzzesi tra cui quelli a base di miele e mandorle, quelli ricoperti di cioccolato tipici della zona di Teramo e di l’Aquila, il croccante di fichi secchi tipico della provincia teatina e il dolce tipico di Guardiagrele “le sise delle monache”.

Nel mese di Giugno a Bugnara (AQ), la Pro Loco e il Comune (0864.46114) organizzano la “Sagra del pecorino di Bugnara”. Mentre a Raiano (AQ) si svolge tutti gli anni la Sagra delle Ciliegie ( prossimo appuntamento 8 giugno 2008) Info: Comune di Raiano (AQ)  tel. 0864 72212 

Fiore all’occhiello dell’Abruzzo sono i prestigiosi vini Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano DOC celebrati  nella famosa “Sagra del vino” che si tiene ogni anno a Luglio nel comune di Vasto (0871.962761).

L’ Abruzzo è la regione italiana con la maggiore produzione, per quantità e per varietà, di tartufi che vengono proposti in numerose sagre tra cui quella di Casoli (CH) organizzata a Luglio dalla Pro Loco (0872.982259) e quella che si tiene, sempre a Luglio, a Campovalano di Campli

Da molti secoli, fra i monti aquilani si coltiva lo zafferano, altra punta di diamante della produzione tipica abruzzese, a cui sono dedicate la “Sagra dei ceci e dello zafferano” organizzata a Navelli dalla Pro Loco nel mese di Agosto e la “Mostra Mercato dello zafferano di Cascia ” che si tiene ad Ottobre.

Nel mese di Agosto la Pro Loco di Guilmi (0872.869124) organizza la “Sagra della ventricina”, tipico salame abruzzese; sempre ad Agosto viene organizzata a Basciano (TE) la “Sagra del prosciutto abruzzese”.

L’Abruzzo è anche noto per le sue paste fresche, pasta alla chitarra, alla molinara, ciufolitti, maccheroni al rintrocilo, ecc, vengono proposti nella “Sagra della pasta” ( 0872.980155) che si svolge ad Agosto a Fara San Martino (CH), una delle capitali mondiali della pasta.

Sempre nel mese di Agosto si può partecipare ad altri due importanti eventi gastronomici: la “Sagra della cicerchia” a Pescara (0862.930917), tutta la produzione di questa leguminosa viene consumata durante la sagra; e la “Sagra della pecora” sempre a Pescara, organizzata dalla Pro Loco (0854.216266) in cui si possono assaggiare piatti con carne di pecora e prodotti ottenuti con il latte ovino.

La stagione delle sagre si chiude a Settembre con la “Sagra delle lenticchie” organizzata dalla Pro Loco di Santo Stefano di Sessanio (0862.89203) famoso produttore di questo legume.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Sagre Avellino

Le peggiori Sagre in Italia, scopri quelle da evitare assolutamente.

vino

Le Sagre in Valle d’Aosta tra eventi gastronomici e feste dei prodotti tipici.

Spot
Leggi anche
Privacy una serie tv da vedere su Netflix. Netflix

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version