Si dice che la salute ed il benessere vadano costruiti. Scopri dieci consigli per ottenere uno stile di vita sano e con equilibrio.
La salute e il benessere sono obiettivi da costruire e mantenere per uno stile di vita sano ed equilibrato.
Nel mondo frenetico di oggi, dove lo stress, la sedentarietà e le abitudini alimentari poco salutari sono all’ordine del giorno, la necessità di uno stile di vita che favorisca il raggiungimento del benessere psicofisico diventa sempre più evidente.
Il nostro corpo e la nostra mente sono strettamente interconnessi, e per ottenere un equilibrio completo, è essenziale prendersi cura di entrambi gli aspetti.
Scopri dieci preziosi consigli che delineano quale possa essere il percorso per salvaguardare la salute e il benessere.
Dall’idratazione alla dieta equilibrata, dall’esercizio fisico regolare al riposo notturno, ognuno di questi elementi contribuisce a mantenere il nostro organismo in forma e in armonia.
Inoltre, la gestione dello stress, il controllo della salute attraverso visite mediche periodiche e la scelta di frequentare persone positive rappresentano pilastri essenziali per una mente serena e una vita soddisfacente.
Le 10 regole per uno stile di vita sano
Ricorda che costruire uno stile di vita sano è un atto di amore verso noi stessi, indispensabile per raggiungere il benessere psicofisico che ci consentirà di affrontare le sfide della vita con energia e positività.
Bevi tanta acqua
Il nostro corpo è composto per il 60% circa da acqua. Tale percentuale varia con l’età. Fatto sta che, il primo passo per conquistare il benessere è quello di bere almeno due litri di acqua al giorno.
L’acqua svolge il ruolo fondamentale di mantenere il corpo idratato e di favorire il corretto funzionamento di molti processi fisiologici.
Due litri di acqua corrispondono a circa 8 bicchieri da tavola al giorno. Può sembrare un consiglio banale eppure, troppo spesso, ci si dimentica di bere.
A tal proposito, sono nate delle app e dei dispositivi che, attraverso dei reminder, ricordano che è il momento di assumere la propria dose di acqua.
Mangia bene
Una alimentazione con equilibrio include frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani.
Per assicurarsi uno stile di vita sano, bisognerebbe limitare l’assunzione di cibi troppo raffinati e confezionati, troppo ricchi di zuccheri aggiunti e grassi saturi.
Anche l’uso di sale dovrebbe essere ridotto. Per fare ciò si possono leggere le etichette alimentari. Così potrai controllare la quantità di sodio e zuccheri negli alimenti confezionati.
Per sentirsi meglio, molti nutrizionisti consigliano di non assumere pasti troppo elaborati troppo tardi alla sera e comunque mai dopo le 20 di sera.
Fai movimento
Non bisogna sottoporsi ad allenamenti di fitness estenuanti ogni giorno per essere in salute. Basterebbero 15 minuti di movimento al giorno per potersi avvicinare ad uno stile di vita più sano.
L’attività fisica in una settimana dovrebbe corrispondere ad almeno 150 minuti.
Per trovare lo stimolo giusto per muoverti ogni giorno, potresti scegliere un’attività che ti piace, come camminare, correre, nuotare o praticare uno sport.
L’esercizio fisico aiuta a mantenere il peso forma, rafforza il sistema cardiovascolare e migliora il tono muscolare.
Dormi a sufficienza
Anche il riposo è fondamentale per trovare il giusto equilibrio nella vita.
Dormire almeno 7-8 ore a notte è importante per il riposo e il recupero del corpo. Una buona qualità del sonno è essenziale per la salute del corpo e della mente.
Evita il fumo
Se sei fumatore, cerca di smettere. Il fumo è una delle principali cause di malattie cardiovascolari, polmonari e di molti tipi di cancro. Chiedere il supporto di un medico se hai difficoltà a smettere di fumare, potrebbe essere una buona idea.
Allontana lo stress
Nei tempi moderni è davvero difficile stare lontani dallo stress. Eppure, trovare modi sani per gestire lo stress dovrebbe essere all’ordine del giorno.
Tra i metodi più utilizzati spiccano meditazione, lo yoga, l’ascolto della musica o l’hobby che ti piace.
Lo stress cronico può avere un impatto negativo sulla salute, quindi è importante dedicare del tempo al relax.
Controlla la tua salute
Non si può credere di essere in buona salute senza, effettivamente, monitorarne lo stato.
Dovresti, infatti, effettuare visite mediche periodiche per monitorare la tua salute generale.
I controlli regolari aiutano a individuare precocemente eventuali problemi di salute e a prendere provvedimenti in modo tempestivo.
Stai lontano dalle persone negative
Ebbene sì, ci sono delle persone che possono influire molto negativamente sul nostro benessere. Saperle individuare potrebbe essere fondamentale per tutelare la nostra salute.
Coltiva i tuoi interessi
Il giardinaggio, la pittura, qualsiasi sia il tuo interesse coltivalo per liberare la mente dallo stress della vita di tutti i giorni.
Limita il consumo di alcol
L’assunzione di alcol dovrebbe essere limitata. Se bevi alcolici, fallo con moderazione. Le linee guida suggeriscono di limitare il consumo a un drink al giorno per le donne e due per gli uomini.
Leggi anche