Non hai ancora organizzato San Valentino? Scopri idee last minute per una fuga romantica: mete perfette per sorprendere il tuo partner.

San Valentino è dietro l’angolo ma tu non hai ancora preparato nulla per sorprendere la tua dolce metà. Complice il calendario (il 14 febbraio 2025 capita di venerdì), potresti essere ancora in tempo per organizzare la fuga romantica perfetta, anche all’ultimo secondo.

Il giorno degli innamorati non è solo cioccolatini e rose rosse, cene a lume di candela e cuori innamorati. San Valentino può diventare l’occasione perfetta per celebrare l’amore con una fuga romantica per due.

Stando al sito di prenotazioni alberghiere Booking.com le mete più ricercate dagli innamorati di tutto il mondo ci sono anche le italianissime Roma (in ottava posizione) e Venezia (in quarta). Un buon motivo per restare in Italia. Del resto, per celebrare l’amore, non c’è bisogno di macinare troppi chilometri.

Le tre idee che ti proponiamo hanno l’obiettivo di farti vivere un weekend intimo, con l’atmosfera giusta per scoprire (o riscoprire) i sentimenti.

Maremma da scoprire in tre giorni

Terme di Saturnia
Terme di Saturnia – Foto Agendaonline.it

Se il tuo desiderio è quello di trascorrere un San Valentino all’insegna del relax, del benessere e della cultura, la destinazione top per una fuga romantica è la Maremma, nel sud della Toscana. Tra sorgenti termali, borghi storici e paesaggi idilliaci non sarà difficile sorprendere la tua dolce metà.

Saturnia

La prima tappa potrebbe essere Saturnia, un borgo noto non solo per il suo museo archeologico che ospita reperti delle epoche etrusca e romana, ma soprattutto per le sue suggestive cascate naturali di acqua termale, le Cascate del Mulino (in provincia di Grosseto) risalenti all’antichità. Impossibile non abbandonarsi ai benefici delle acque che sgorgano calde (37 gradi) anche d’inverno.

Le terme sono accessibili 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Sono disponibili anche degli spogliatoi aperti dalle 7 alle 22 con armadietti a pagamento. Il bar ristoro riaprirà proprio il 14 febbraio.

Sovana

Dopo aver lasciato Saturnia, potrete dirigervi verso Sovana (Grosseto), nel cuore dell’area del Tufo: centro etrusco di rilievo, borgo medievale e rinascimentale, nonché sede episcopale, ti stupirà con le sue case scavate nel tufo e i suoi raffinati palazzi medievali.

Sorano

Appena oltre, incontrerai Sorano (Grosseto), una città antica fondata nel periodo etrusco più florido, dove potrai visitare le botteghe degli artigiani che realizzano e vendono pittorici manufatti in ceramica, visitare la fortezza rinascimentale e il parco archeologico della Città del Tufo, con la sua necropoli scolpita nella roccia.

Pitigliano

La tua prossima tappa sarà Pitigliano (in provincia di Grosseto), un centro costruito migliaia di anni fa, situato su una scogliera anch’essa scavata nel tufo: pianifica la visita al tramonto, per regalare ai vostri occhi una serie di panorami mozzafiato e romantici. Pitigliano custodisce gelosamente tracce di insediamenti preistorici, tombe etrusche e rovine romane.

Potrai anche passeggiare tra i vecchi vicoli del ghetto ebraico, che gli ha valso il titolo di Piccola Gerusalemme, e apprezzare i pregiati vini bianchi prodotti localmente, in particolare il Bianco di Pitigliano.

Capalbio

Per concludere il tuo viaggio romantico, ti consigliamo Capalbio, un borgo storico circondato da mura e ricco di architettura medievale, lambito dalle dolci colline della macchia della Maremma e dalle spiagge incontaminate. Ultimo, ma non meno importante, prima di partire fai una passeggiata nella bellissima riserva naturale che circonda le rive del Lago di Burano.

Dove dormire? In uno dei tanti agriturismi in Toscana, per un’esperienza più autentica, senza spendere una fortuna. Una fuga romantica di questo tipo è agevole soprattutto se si ha a disposizione un mezzo proprio o una macchina a noleggio. Si tratta, infatti, di destinazioni non sempre raggiungibili con i mezzi pubblici, soprattutto in inverno.

Verona per una fuga di due giorni

Un panorama notturno di Verona
Un panorama notturno di Verona – Foto di Roland Nagy da Fotolia

Se per San Valentino desideri una fuga nella destinazione più romantica in assoluto Verona è la città ideale. Non a caso Shakespeare ha ambientato la storia d’amore più famosa di tutti i tempi: quella di Romeo e Giulietta. Il mito dei due amanti rivive nella medievale Casa di Giulietta, ma anche nelle antiche piazze della città, nei suoi vicoli, cortili, scorci affascinanti e lungo i meandri del fiume Adige.

Per celebrare San Valentino, quest’anno la città di Verona organizza l’evento diffuso Verona in Love (14, 15, 16 febbraio): da Piazza Bra alla Casa di Giulietta, gli angoli più suggestivi della città si tingeranno di rosso con decorazioni e illuminazioni. La città ospiterà mercatini di artigianato locale (disposti nella classica forma di cuore), degustazioni, passeggiate guidate per coppie alla scoperta di misteri e leggende legate a Romeo e Giulietta, cene a tema e molte altre romantiche sorprese come spettacoli e mostre. Puoi scoprire il programma completo sul sito ufficiale della manifestazione.

Dove dormire? Nel cuore della città l’NH Collection Palazzo Verona potrebbe regalarti un soggiorno unico. L’hotel cinque stelle si trova nel Palazzo Realdi, un edificio storico del XIV secolo. Al suo interno affreschi originali e mura romane che si fondono perfettamente con lo stile più moderno che caratterizza la catena.

Una fuga d’amore di una notte

Se pensi che sia tardi e non riesci ad organizzare una fuga di più notti, puoi sempre scegliere una staycation nella tua città o nei dintorni. In pratica, puoi prenotare un hotel romantico e lasciarti coccolare, insieme alla tua dolce metà, soltanto per una notte.

A Roma, ad esempio, il Six Senses Rome permette di soggiornare in camera doppia, gustare una cena da 5 pietanze con musica dal vivo con l’accesso ai Bagni Romani.

La catena Mercure Hotel, invece, disponibile in molte città tra cui Napoli, Rimini e Firenze, permette di approfittare di una promo dal 14 al 16 febbraio con dei pacchetti che combinano il late check out a proposte gastronomiche in grado di stupire qualsiasi palato.

Chi volesse un San Valentino tutto pepe può scegliere una delle Magic Suite disponibili sia a Roma che a Salerno (Hotel Carosello). Si tratta di stanze a tema, il più delle volte con vasca idromassaggio e mini spa in camera, dove vivere un’esperienza indimenticabile. I temi spaziano dall’antica Roma al Giappone passando per Oceania e la Stone Age. Una notte parte dai 160 euro.

Potrebbe interessarti anche: