• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Costume e Società
Costume e Società

Sanificazione auto, gara di solidarietà in Campania per donare un sanificatore alle forze dell’ordine.

Redazione onlinedi Redazione online23 Marzo 2020
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Le ultime ricerche dicono che i germi di uno starnuto possono viaggiare fino a 6 metri e sopravvivere sulle superfici fino a 9 giorni ed avere 40mila batteri. Si tratta di uno studio della Virginia Tech del Maryland che ha calcolato la capacità vettoriale di contagio. Secondo la ricerca, un solo starnuto è in grado di “contaminare” con un qualsiasi virus influenzale per ore un’intera stanza, ma anche un’auto, la carrozza di un treno, la cabina di un aereo o l’abitacolo di un bus.

Il virus “sparato” da uno starnuto può raggiungere una velocità di 160 km orari e contenere 40mila goccioline di saliva. Nel colpo di tosse, invece, le particelle infette sono circa 3mila e viaggiano al massimo a 80 chilometri all’ora

Da un progetto di riconversione di un’azienda campana arriva ora un valido supporto per bonificare gli abitacoli delle auto, i taxi, ma chiaramente anche i veicoli delle forze dell’ordine, le ambulanze e i mezzi del trasporto pubblico e privato.

Si tratta di un dispositivo in grado, dopo aver ben pulito il veicolo, di sanificare, in meno di 5 minuti, abitacoli di autoveicoli, piccola e media grandezza, mediante l’emissione di vapore germicida mentre per i veicoli più grandi basta aumentare il tempo.

Vapourel è il risultato dell’applicazione, in contesti diversi, di quello che era uno dei prodotti di punta di Decomedical, azienda di San Mango Piemonte specializzata nella produzione di apparecchiature professionali e medicali per l’estetica.

Ed in meno di 48 ore, l’annuncio dell’azienda Decomedical di San Mango Piemonte che ma messo in produzione questo dispositivo modificato, ha fatto scattare una vera e propria gara di solidarietà tra aziende, imprenditori ed associazioni benefiche.

“L’idea di riconvertire il nostro vaporizzatore, destinato fino ad oggi ai centri estetici, è nata da una chiacchierata intercorsa con un amico, ufficiale delle forze dell’ordine, impegnato in queste ore in attività di controllo del territorio – rivela Lorenzo De Cola, il titolare dell’azienda campana che produce il vaporizzatore germicida”

Un consulto con il reparto tecnologico dell’azienda, che produce apparecchiature made in Italy al 100%, una piccola modifica alla strumentazione ed in pochissimi giorni Vapourel è diventato un sanificatore per auto, utile e rapido supporto per consentire a esponenti delle forze dell’ordine, a personale sanitario ma anche ai gestori di servizio di trasporto pubblico e privato di intervenire in maniera efficace nella riduzione di contaminazione microbica dei piccoli ambienti indoor, come appunto gli abitacoli degli autoveicoli.

“La cosa più bella ed emozionante – racconta Lorenzo De Cola, amministratore di Decomedical – è che è immediatamente scattata una bella gara di solidarietà, con tanti colleghi imprenditori che chiamano in azienda per poter acquistare e successivamente donare Vapourel. Personalmente sono contento di poter contribuire, in questo momento storico che è drammatico per tutto il Paese, mettendo a disposizione il know how della mia azienda”.

L’azienda può essere contattata al numero di telefono 089 631094 oppure via email [email protected]

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Aestetica Napoli

Torna Aestetica, alla Mostra d’Oltremare c’è la Fiera dell’estetica di Napoli per estetisti e parrucchieri.

fiera estetica napoli

Tutto pronto per Aestetica 2021, la Fiera dell’estetica a Napoli.

Spot
Leggi anche
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80 Prima Pagina

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Salonicco

Vacanze a Thessaloniki in Grecia: tra mare, arte e cultura scopri cosa vedere a Salonicco.

23 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version