Weekend a Sant'Antioco.

Guida e Informazioni Turistiche per un fine settimana a Sant'Antioco in Sardegna in Italia.
Sant'Antioco è una città della regione Sardegna. L’isola di Sant’Antioco si trova nella zona sud occidentale della Sardegna ed è collegata all terra ferma da un istmo probabilmente realizzato dai punici e, successivamente, rafforzato dai Romani attraverso la costruzione di un ponte.
Sant’Antioco è sicuramente una delle prime terre emerse dell’Italia ed è, dopo la Sicilia, la Sardegna e l’Elba la quarta isola italiana per estensione.
Colonizzata dai fenici prima e dai Romani successivamente, le testimonianze delle diverse dominazioni che si sono succedute su questo lembo di terra sono numerosissime.
Il patrimonio archeologico di Sant’Antioco è uno dei più ricchi di tutta la Sardegna: dai menhir di età prenuragica ai tanti nuraghi distribuiti lungo il territorio fino ai particolari edifici funerari denominati domus de Janas.
All’interno della Basilica minore di Sant’Antioco martire si possono visitare le catacombe di epoca romana, così come molto bello è il castello e la Basilica minore edificata nel 1100 dai monaci di Marsiglis.
Sulla vetta che sovrasta Capo Sperone, infine, si trova il rudere di un antico posto di avvistamento dal quale si gode un panorama che si estende su un largo tratto della costa.