La casa vacanze è la voce di maggior costo dei turisti. Scopri come scambiare casa per le vacanze può essere la soluzione per la tua fuga low cost.
Vuoi andare in vacanza e spendere il meno possibile scambiando casa? Non pagare nulla per l’alloggio può essere una soluzione vantaggiosa, ma bisogna essere disposti a ricambiare il favore o ad ospitare in casa persone estranee.
Come funziona lo scambio di casa?
Esistono numerosi siti e applicazioni che consentono di scambiare casa per le vacanze. Basta registrarsi, caricare le foto della abitazione che si vuole “cedere” per una vacanza ad altri o eventualmente opzionare abitazioni di altri dove soggiornare per le proprie vacanze.
Solitamente le piattaforme che consentono l’ “house swapping” cioè il cosiddetto “scambio casa per le vacanze” sono affidabili, e richiedono specifiche caratteristiche di garanzia.
Bisogna preparare una scheda di presentazione dell’abitazione che si vuole mettere a disposizione, stabilire i periodi in cui la casa è disponibile, specificare se lo scambio deve essere simultaneo o differito.
Scambio casa vacanze per risparmiare sul fitto
Come detto, avere una casa a disposizione in un’altra città, per un week end, per una settimana o anche per un mese comporta un risparmio non indifferente sulle spese per la vacanza.
HomeExchange, mezzo milione di soluzioni
HomeExchange è il sito con il maggior numero di soluzioni per scambiare casa vacanze. L’iscrizione è gratuita ma si deve poi pagare un abbonamento annuale di 149 euro, dopo aver concluso il primo scambio.
Talvolta il pagamento è sinonimo di garanzia, una sorta di selezione all’ingresso nella piattaforma.
HomeExchange è ricco di opportunità, sia in Italia che all’estero. Vanta un’assistenza pressocchè continua da parte degli operatori.
Airbnb, per lo scambio o per il semplice fitto
Airbnb nasce con il duplice scopo di fornire un punto di incontro tra la domanda e l’offerta di alloggio per le vacanze. Se avete una abitazione a disposizione da scambiare per le vacanze, tanto di guadagnato, ma se avete l’esigenza di valutare le opportunità di appartamenti e villette al mare o in montagna potete utilizzare Airbnb.
La ricerca delle case vacanze può essere effettuata per tariffa e per zona, per chi decide di pagare il fitto, altrimenti si può scegliere di mettere a disposizione la propria abitazione, non solo in scambio, ma anche a pagamento.
Switchhome, l’unico sito davvero gratuito
Switchome è l’unico sito che non chiede alcun rimborsi. Si tratta infatti di un “facilitatore” di scambio casa vacanze, una vetrina dove si può scegliere la propria residenza per le ferie a patto di essere disposti a cedere la propria.
E’ stato creato nel 2002 ed è gestito da un’associazione senza scopo di lucro. In questo modo non ci sono spese di gestione. E’ molto facile da consultare e contiene innumerevoli proposte in molte zone del mondo.
Intervac, il primo sito di scambio casa
Opera nello scambio delle case vacanze dal 1953 ed è ormai una realtà consolidata in tutto il mondo. Il sistema è analogo ad altri siti per scambio alloggio, ma se ci si iscrive diventando soci, anche senza avere case da scambiare, i costi per il fitto delle abitazioni proposte da Intervac sono particolarmente scontati.
Apprezzata la precisone di Intervac e non poteva essere altrimenti considerato che è stata fondata da alcuni insegnanti Svizzeri con l’obiettivo di abbattere i costi del fitto per le vacanze.
Homelink, le opportunità di scambio casa vacanze per i più giovani
Anche Homelink è tra le più antiche esperienze di scambio casa per le vacanze. Salta immediatamente agli occhi la minuziosa precisione con cui viene spiegato il servizio e la ricchissima sezione di Faq che praticamente fugano ogni dubbio sul sistema dello scambio casa, dalla gestione degli animali domestici durante lo scambio, agli standard di sicurezza a quelli di pulizia che bisogna garantire agli ospiti e che gli ospiti devono garantire al momento di lasciare l’abitazione, più una assistenza praticamente capillare e costante nell’organizzare il viaggio.
Non vi resta che l’imbarazzo della scelta, dunque, aprite le porte di casa vostra agli opsiti e partite per un viaggio usufruendo di questa possibilità di vacanza low cost.
A questo sistema, inoltre, potete anche abbinare un volo low cost attraverso i portali di ricerca dei voli a basso costo che Agendaonline ha selezionato per voi.
Leggi anche
Quando sarete giunti a destinazione, invece, potete risparmiare ancora qualche soldino utilizzando i mezzi ed il trasporto pubblico.