Fare il pieno di carburante all’autovettura è una delle voci che incide maggiormente nell’economia di ogni famiglia.

C’è chi è fedele ad un marchio commerciale, chi al prezzo preferisce la comodità del distributore sotto casa e chi, invece, un occhio alla colonnina dei prezzi lo dà per scegliere di fare rifornimento dove il risparmio è maggiore.

Dal 2011, innanzitutto per motivi di trasparenza, il Ministero dello Sviluppo Economico, offre on line un osservatorio prezzi dei carburanti, aggiornato costantemente, che può rivelarsi un utile vademecum prima di fare il pieno.

Spulciando i dati pubblicati sul sito del Ministero, ecco dove, alla data del 25 gennaio 2016, si trovano i prezzi più bassi per chi debba fare il pieno alla propria autovettura ad Avellino e nell’hinterland.

In città, il distributore che presenta i prezzi più bassi, per coloro che decidono di farsi servire dall’operatore, è l’IQ di via Annarumma, dove la benzina è venduta a 1,399 euro a litro ed il gasolio a 1,199. A seguire, l’Eni di via Francesco Tedesco , dove la benzina costa 1,514 euro a litro ed il diesel 1,278.

Qui è possibile risparmiare ulteriormente se si fa il pieno in self service: chi provvede in autonomia a riempire il serbatoio, infatti, spende 1,384 euro a litro per la benzina e 1,148 per il gasolio.

Il marchio Eni si conferma particolarmente vantaggioso anche in Viale Italia (benzina: 1,404 euro in self service e 1,516 servito; gasolio: 1,193 euro self service, 1,305 servito)

Alla Esso di Via De Principati il costo della benzina varia tra 1,389 euro a litro (self service) e 1,585 (servito) mentre il prezzo del diesel è compreso tra 1,158 e 1,380 euro.

Analizzando i diversi marchi presenti in città, Q8 sembra essere il più diffuso, ma non sempre i prezzi son o i più bassi.

La stazione Q8 di via Francesco Tedesco è la più conveniente in self service, con la benzina proposta a 1,379 euro a litro ed il gasolio a 1.139.

Stessi prezzi applicano le stazioni Q8 di Via Circumvallazione e Via Morelli e Silvati (benzina da 1,389 a 1,688; diesel da 1,149 a 1,439) mentre sono di pochissimo superiori quelli del distributore Q8 di Via Annarumma.

Anche a Mercogliano, i distributori Q8 di Via Santangelo e Via Nazionale Torrette si mantengono in linea con i prezzi del capoluogo (benzina da 1,389 a 1,689; diesel da 1,148 a 1,448), al pari dell’Eni di via Santangelo (benzina da 1,384 a 1,514; gasolio da 1,148 a 1,278).

La Esso di Via Nazionale applica le stesse tariffe sia per chi si lascia servire dagli operatori che per chi decide di rifornirsi autonomamente: per la benzina si spendono 1,419 euro a litro, per il diesel 1,209.

A Monteforte Irpino, il distributore Q8 di Via Nazionale propone in self service la benzina a 1,379 euro a litro e il diesel a 1,139 mentre, a poche centinaia di metri, alla Total Erg è possibile fare rifornimento spendendo da 1,399 euro a litro per la benzina e da 1,199 per il diesel.

Ad Atripalda, infine, i prezzi per il pieno di benzina variano dall’1,375 ero a litro alla Q8 sulla SS 7 bis all’1,585 euro della Esso di Via Manfredi.