Scopri come creare un guardaroba minimalista acquistando capi versatili ed essenziali ed avere un outfit sempre alla moda grazie ad uno stile minimal senza tempo.
Creare un guardaroba minimalista ha numerosi vantaggi, anche quando si devono fare le valigie per andare in vacanza. Esso, infatti, si compone di capi essenziali, intramontabili ma di qualità, che possono mixarsi tra loro per creare uno stile senza tempo ma adatto a qualsiasi occasione.
Se ti alletta l’idea di avere un abbigliamento versatile, che occupi meno spazio nel tuo armadio, che non segua necessariamente le mode e che abbracci la regola del less is more, sappi che è molto più semplice di quel che credi.
Basta seguire qualche semplice regola.
Come avere uno stile minimal
Per poter creare un outfit minimalista è bene iniziare a pensare di adottare uno stile minimal ma cosa significa precisamente?
Lo stile minimal, declinato all’abbigliamento, è quello che utilizza capi dai colori neutri (bianco, nero, beige, etc.) e dai tessuti naturali (cotone, lana, lino, etc.) che possono essere abbinati tranquillamente tra loro per creare un abbigliamento versatile che possa adattarsi alle stagioni, senza passare mai di moda.
Per avere uno stile minimal bisognerà creare un guardaroba minimalista in cui verranno inseriti un numero limitato di capi di qualità.
In questo modo, si avranno meno capi, ma gli outfit minimalisti da poter creare saranno comunque tanti e adatti a molteplici occasioni.
I colori
I colori neutri rappresentano la base da cui partire per poter creare un outfit minimalista. Bianco, nero, grigio, beige e marino sono gli essenziali da cui partire. Tali cromie sono facili da abbinare tra loro, rappresentando la base di partenza per molti look. A seconda delle proprie preferenze, potranno essere aggiunte delle note di colore rappresentate principalmente dagli accessori quali foulard, borse, scarpe e bijoux che saranno in grado di dare carattere anche all’outfit più sobrio.
I vestiti
In un guardaroba minimalista non possono mancare alcuni pezzi chiave. Tra questi spiccano le t-shirt bianche e nere, le camicie anche a righe, pullover per il sopra.
Per il sotto bisognerebbe scegliere gonne e pantaloni versatili e sfruttabili in molteplici occasioni. Si inizia dai pantaloni chino, passando per i jeans slim o leggermente svasati (a seconda della propria fisicità) arrivando alle gonne midi o a matita.
Immancabile il little black dress ovvero il tubino nero da indossare e rindossare.
Non devono mancare i capispalla sui cui investire per creare outfit adatti alle occasioni diverse. Ad esempio, non deve mancare un trench, un cappotto nero o cammello, un blazer scuro.
Gli accessori
Per poter creare un outfit minimalista non possono mancare gli accessori giusti in cui investire, che durino nel tempo. Essi devono essere di qualità tanto da poter fare la differenza.
Si inizia dalle scarpe che si devono adattare ad occasioni diverse.
Un esempio? Le sneakers bianche oppure i mocassini neri. A seconda del proprio stile di vita si potranno scegliere degli stivaletti Chelsea oppure delle ballerine.
Non possono mancare una borsa capiente per il giorno e una pochette per gli eventi serali, una cintura classica, una pashmina e un girocollo.
Linee guida
Un guardaroba minimalista non ti impedirà di sperimentare diverse combinazioni e stili o di rinunciare allo stile.
Quando sarà il momento di rinnovare il proprio guardaroba, questa operazione dovrà essere fatta con con parsimonia.
Ciò significa che se si dovessero voler aggiungere nuovi capi, ciò dovrà essere fatto con attenzione e in modo oculato.
Ogni pezzo dovrà integrarsi bene con ciò che già si possiede.
A seconda delle occasioni e delle vacanze, infatti, potrebbero aggiungersi capi dedicati alle cerimonie, per esempio, al mare o alla montagna.
Con un guardaroba minimalista si possono ottenere look unici giocando con abbinamenti e accessori, creando una collezione di capi che ti consentiranno di sentirti bene e a tuo agio in molte occasioni, senza avere capi dimenticati nell’armadio.
Leggi anche
- Tendenze Moda: 5 modi creativi per personalizzare il tuo abbigliamento.
- Tendenze accessori moda donna estate 2023: scopri i must-have per un look trendy e modaiolo.
- Capelli lunghi o corti, ecco le acconciature glamour per ogni occasione.
- Scarpe moda estate 2023: sensualità, praticità e uno stile unico che conquisterà tutti!