Ti piacciono le storie crime a sfondo psicologico? Allora devi guardare Lie to me una serie TV su Disney Plus sul linguaggio del corpo e delle espressioni facciali.
Ti terrà davvero incollato alla poltrona, mentre seguirai indagini appassionanti dal punto di vista decisamente diverso da quello dei “semplici” detective.
Lie to me su Disney Plus è davvero un gioiellino di serie. Il titolo significa letteralmente “mentimi”, dettaglio che svela subito l’espediente psicologico alla base dello sviluppo della trama.
Prodotta dalla Fox e scritta da Samuel Baum, si compone di tre stagioni per un totale di 48 episodi, tutti davvero ricchi di suspense.
Ma il punto di forza di questa serie è certamente il suo protagonista, il grande Tim Roth che, dopo le indimenticabili interpretazioni in capolavori come La leggenda del pianista sull’oceano e Invincibile, sbarca sul piccolo schermo in un ruolo altrettanto formidabile, quello dello psicologo Cal Lightman.
Questo personaggio, nonché la storia principale alla base della serie, è ispirato al dottor Paul Ekman e ai suoi studi.
Si tratta di uno psicologo esperto di comportamento umano e, in particolar modo, del linguaggio del corpo e delle espressioni facciali. Per queste sue peculiarità Ekman è stato non solo il riferimento, ma anche il consulente scientifico della serie.
Tornando al cast, al fianco di Roth non manca una talentuosa collega ad interpretare il principale personaggio femminile: Keli Williams è Gillian Foster, anche lei psicologa, nonché socia e migliore amica di Cal.
Completano la squadra il ricercatore Eli Loker, interpretato da Brendan Hines, e l’ex agente della polizia aeroportuale Ria Torres, che ha il volto di Monica Raymund.
Intorno a loro agenti di polizia, dell’Fbi, partner presenti e futuri, ed Emily Lightman, la figlia di Cal, interpretata da Hayley McFarland.
Come si sviluppa, quindi, la storia di Cal Lightman e del suo team?
Lie to me
Guarda il trailer e leggi la trama
Cal Lightman è uno psicologo specializzato in cinesica, la scienza che studia il linguaggio del corpo.
Ha studiato la comunicazione non verbale per oltre vent’anni e ha viaggiato in tutto il mondo per dimostrare le sue teorie sull’universalità di quelle che definisce le microespressioni facciali.
Secondo Lightman, infatti, gli esseri umani possono anche essere differenti nelle grandi manifestazioni emotive a seconda della cultura e della società di appartenenza ma, a livello corporale, in maniera quasi impercettibile, reagiamo tutti allo stesso modo, poco importano le nostre origini.
Un sopracciglio che si solleva, le labbra che si spostano e creano una piccola ruga al lato della bocca, il modo in cui distogliamo lo sguardo oppure cerchiamo il contatto con un’altra persona.
Qualunque siano le parole che pronunciamo per sembrare diplomatici e razionali, il nostro corpo rivelerà le nostre vere intenzioni ed emozioni, e un occhio attento coglierà il disprezzo dietro il complimenti, il sentimento oltre un palesato distacco, la rabbia celata da cortesia.
«Sta dicendo la verità, è scritta ovunque sulla sua faccia», adora dire Cal Lightman che, per questa sua abilità considerata al limite quella di un mago, viene spesso interpellato come esperto dalla Polizia o dall’Fbi per risolvere casi particolarmente complicati, come efferati omicidi.
Per questo motivo ha fondato il Lightman Group, una società di consulenza che si occupa anche di supportare le indagini.
Cal Lightman non ha una carattere facile e, spesso, oltre a risolvere i casi, i suoi collaboratori devono anche occuparsi di porre rimedio ad una serie di incidenti diplomatici o problemi causati dal loro capo.
Per fortuna a bilanciare le cose e a fare in modo che tutto vada per il verso giusto c’è l’amica e collega Gillian Foster, l’unica della quale Cal non riesce a leggere il volto…
Ti abbiamo incuriosito? Vuoi scoprire tutte le indagini del Lightman Group?
Questa serie Tv la puoi vedere sulla piattaforma Disney Plus che non si è fatta scappare l’occasione di assicurarsi tutte le puntate.
Non aspettare e sintonizzati su Disney+!
Ti piacciono le serie Tv crime? Leggi anche
- Su Netflix c’è una miniserie thriller tratta da un storia vera dove crime e passione si mescolano in un modo incredibile.
- Su Netflix la miniserie thriller sulla storia vera che coinvolse Servizi Segreti, Vaticano e Banda della Magliana.
- Su Netflix c’è una serie tv thriller tratta da una storia vera sul primo cacciatore di serial killer americano.
- Su Disney + c’è la serie Tv crime investigation thriller che ha appassionato milioni di telespettatori per 15 anni.
- Su Paramount + c’è una bellissima sorpresa tra le serie TV Crime Investigation.