Weekend alle Isole Egadi

Informazioni Turistiche per un fine settimana alle Isole Egadi in Sicilia, Italia.
Distante poche miglia dalla costa di Trapani, l´arcipelago delle Egadi è, tra gli arcipelaghi siciliani, quello più vicino alla terraferma.
Bagnato da un mare caldo e cristallino, ricco di baie, grotte e coste ricoperte da una lussureggiante vegetazione, l´arcipelago delle Egadi comprende le tre isole di Favignana, Levanzo e Marettimo.
La più grande delle tre è Favignana il cui nome, coniato in epoca medievale, trae origine dal vento Favonio, una brezza calda e piacevole che, soprattutto nelle torride giornate estive, è in grado di spazzare via l´umidità.
Il modo migliore di visitare l´isola è quello di noleggiare una bici ed inoltrarsi nel piacevole labirinto di sentieri che conducono ad incantevoli e selvagge calette, immerse nella quiete e nel silenzio più assoluto.
Da vedere, lungo questi percorsi, anche le caratteristiche cave di tufo e di arenaria.
L´isola vanta, inoltre, numerose dimore storiche, come il bel Palazzo Florio, la Campanaria e lo Stabilimento Florio.
Molto suggestivo è poi il Quartiere S. Anna, la parte più antica del paese, che racchiude al suo interno i celebri e profumatissimi giardini ipogei.
Seconda isola dell´arcipelago, in ordine di grandezza, è Marettimo, isola prevalentemente montuosa, ricca di sorgenti d´acqua e ricoperta da una fitta e ricchissima vegetazione tipicamente mediterranea.
Da vedere, arroccata sulla Punta Troia, un´antica fortezza borbonica, utilizzata, nei secoli scorsi, come prigione.
Molto suggestiva, inoltre, la piccola chiesa normanna ed alcuni resti dell´epoca romana, visibili poco sopra il paese.
Incantevoli e raggiungibili solo in barca, le meravigliose grotte del Cammello, del Presepe e della Bombarda.
La più piccola isola dell´arcipelago è, infine, Levanzo, suggestivo e silenzioso borgo di pescatori, abitato da poco più di duecento persone ed incastonato in un paesaggio montuoso e selvaggio.
Assolutamente da non perdere una visita alla Grotta del Genovese, raggiungibile sia in barca che a piedi.
Lunga circa 35 metri, la grotta è interamente ricoperta di splendidi graffiti, risalenti all´era paleolitica.
-
Villaggio Valtur Favignana in Sicilia
Guida al villaggio turistico Valtur di Favignana in Sicilia.
Siti Ufficiali